Nuova normativa antimafia |
Il D.Lgs. n. 218/2012 ha introdotto alcune disposizioni integrative correttive al D.Lgs. 159/2011 recante il “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia”, prevedendo l’entrata in vigore dal 13 febbraio 2013 delle nuove disposizioni.
FI.L.S.E., al fine di concedere e/o erogare alle imprese contributi, finanziamenti ed agevolazioni il cui valore sia superiore a Euro 150.000,00, è pertanto tenuta a presentare richiesta di informazione antimafia, ai sensi dell’art. 91 del D.lgs. 159/2011, così come modificato dal D.lgs. n. 218/2012, alla Prefettura competente. A tale fine, il legale rappresentante dell’impresa deve trasmettere a FI.L.S.E. la seguente documentazione:
In mancanza della trasmissione della documentazione di cui sopra, FI.L.S.E. non potrà procedere alla richiesta dell’informazione antimafia e, conseguentemente, alla concessione e/o erogazione delle agevolazioni richieste e/o ottenute.
|