104 - POR Liguria (2007-2013) - Asse 1 Innovazione e competitività - Azione 1.2.4.- Ingegneria Finanziaria -Prestiti Partecipativi
La Giunta della Regione Liguria ha pubblicato sul “Bollettino Ufficiale della Regione Liguria” n. 5 del 01/02/2012, le modalità attuative per la concessione delle agevolazioni alle imprese concesse nell’ambito dell'Asse 1 del P.o.r. Fesr 2007-2013 “Competitività regionale e occupazione”, a valere sul Fondo Prestiti Partecipativi di cui alla linea di attività 1.2.4 "Ingegneria Finanziaria".
Tale Fondo, a cui possono accedere le piccole e medie imprese in forma di società di capitali con sede legale ed operativa nella Regione Liguria, ha una dotazione di risorse pubbliche pari a 10.000.000 di euro a fronte di un cofinanziamento di UniCredit Spa pari ad ulteriori 10.000.000 di euro. Nell'ambito di tali complessive risorse, 6.000.000 di euro sono riservati, per il primo anno di gestione, all’esclusiva categoria di piccole e medie imprese in forma di cooperative sociali.
Sono ammissibili alle agevolazioni programmi di investimento innovativi volti all'ampliamento dell'attività produttiva, allo sviluppo di nuove attività, all'introduzione di innovazioni dal punto di vista tecnologico, produttivo, commerciale, organizzativo e gestionale.
Il prestito partecipativo potrà essere concesso fino al 100% dell’importo dell’investimento ammesso ad agevolazione ed è volto, in parte, ad anticipare le risorse di un futuro aumento di capitale sociale, da effettuarsi con la sottoscrizione ed il versamento da parte dei soci attuali o futuri. Tale aumento di capitale sociale dovrà essere almeno in misura pari al 40% del prestito partecipativo concesso all’impresa; nel caso di cooperative sociali l’aumento del capitale dovrà essere almeno in misura pari al 20% del prestito stesso.
Presentazione domande: le domande di finanziamento agevolato potranno essere presentate a partire dal 2 marzo 2012.
Clicca sul seguente link per consultare il bando e la modulistica.