19 - Fondo Strategico - Finanziamenti per la qualificazione e lo sviluppo dell’offerta turistica
La deliberazione n.631 del 04 agosto 2017 approva l'avviso di finanziamento destinato alle imprese turistiche di tipologia alberghiera affidandone la gestione a Filse spa, in attuazione di quanto disposto dall'art. 4 della lr 34/2016.
La dotazione è di 6 milioni di euro cui aggiungere 6 milioni di euro di cofinanziamento bancario, consentendo pertanto – attraverso le regole del "pari-passu" – di raddoppiare le risorse da destinarsi ai finanziamenti agevolati sui fondi di rotazione per le imprese di tipo alberghiero.
I beneficiari sono:
- alberghi
- residenze turistico-alberghiere
- locande
- alberghi diffusi
iscritti e attivi al Registro delle imprese al momento della presentazione della domanda.
L'obiettivo della misura specifica rientra in quello più generale e strategico di promuovere il processo di riqualificazione dell'offerta turistica ligure anche attraverso lo sviluppo e la maggiore "qualità" delle strutture ricettive esistenti.
Gli interventi previsti dal Piano di riqualificazione devono interessare un'unica struttura ricettiva, e le sue eventuali pertinenze, ubicata sul territorio regionale ligure.
Spese ammissibili ad agevolazione:
- progettazione e direzione lavori, oneri per le concessioni edilizie e collaudi di legge
- opere murarie e/o assimilate
- acquisto di macchinari, impianti, attrezzature varie ed arredi, nuovi di fabbrica
- acquisto di dotazioni e programmi informatici e realizzazione di siti internet
- spese finalizzate all'introduzione di sistemi di qualità ed all'adesione di sistemi di certificazione ambientale secondo standard e metodologie riconosciute a livello nazionale e/o internazionale (ad esempio ISO, EMAS, marchio Ecolabel, e altro)
Possono essere comprese anche spese facenti parte del capitale circolante nella misura massima del 15% dell'importo complessivo del Piano stesso (ad esempio: costi per l’alta formazione, costi per perizie, costi per garanzie e altro).
In tale logica sono considerati premiali l'utilizzo prevalente di personale interno con regolare contratto di lavoro e l'aver investito nella formazione professionalizzante e/o nell'alta formazione.
Le domande di ammissione ad agevolazione, inoltrate esclusivamente utilizzando il sistema “bandi on line” dal sito internet www.filse.it oppure dal sito www.filseonline.regione.liguria.it, possono essere presentate a decorrere dal giorno 30 novembre 2017 al giorno 20 marzo 2018 unitamente alla copia della richiesta di finanziamento alla Banca convenzionata (modulo A).
La Regione Liguria in data 9 marzo con propria deliberazione ha prorogato la chiusura del bando dal 20 marzo al 31 maggio 2018.
- 14 Dicembre 20181) Bando ed allegati
- 14 Dicembre 20182) Banche convenzionate al 13.12.2017
- 14 Dicembre 20183) Proroga presentazione domande
- 14 Dicembre 20184) Istruzioni per la compilazioni moduli
- 14 Dicembre 20185) Modello 1E
- 14 Dicembre 20186) Modello 2E
- 14 Dicembre 20187) Richiesta di Anticipo
- 20 Novembre 20198) Richiesta di saldo
- 25 Novembre 2020Modulistica erogazione saldo