227 - AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE FAMIGLIE RESIDENTI IN LIGURIA PER CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ SPORTIVE DEI FIGLI MINORI IN LIGURIA

Data apertura: 20 Gennaio 2022
Data chiusura: 15 Febbraio 2022
Beneficiari: privati

 

Video tutorial

icona video

AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE N. 1276 DEL 30.12.2021


La l.r. 28.10.2021 n. 15 di modifica al “Testo unico della normativa in materia di sport” ha previsto - con l’inserimento dell’articolo 28 bis - l’istituzione del “Fondo Dote Sport” finalizzato ad attenuare gli effetti diretti e indiretti derivanti dall’emergenza epidemiologica COVID-19 sul sistema economico regionale ed allo scopo di rimuovere le cause di natura economica che possono ostacolare il regolare esercizio dell’attività sportiva dei giovani.

La dotazione finanziaria del fondo regionale, pari a euro 595.000,00, è implementata, per il raggiungimento degli obiettivi del presente Avviso, da uno stanziamento pari ad euro 205.000 derivante dal Fondo FSE per una disponibilità totale di euro 800.000.
Il Fondo “Dote sport” conferma il ruolo trasversale dello sport e la sua capacità di interagire con le politiche sociali quale efficace veicolo di inclusione, partecipazione e aggregazione, ed interviene affinché sia consentito a tutti i componenti della società l’accesso allo sport, con particolare riferimento ai giovani, alle persone con disabilità e quanti provengono da contesti sfavoriti.


La pratica sportiva è riconosciuta quale fattore in grado di qualificare ed ampliare le opportunità di aggregazione, di sviluppo delle abilità relazionali e di integrazione mediante esperienze utili per bambini e ragazzi sviluppate all’interno di un processo di socializzazione tra pari.

La misura è finalizzata alla concessione di buoni a ristoro totale o parziale delle quote di iscrizioni e/o frequenza ad attività sportive pagate dalle famiglie con particolare disagio economico alle società sportive aventi sede legale nella Regione Liguria, per lo svolgimento di attività sportive dei figli minori residenti in Liguria, proprio per favorire l’abbattimento di una barriera all’accesso alla pratica sportiva, con le suddette finalità di aggregazione e sviluppo personale dei bambini e dei ragazzi.


Regione Liguria, con questa misura, si pone quindi l’obiettivo di sostenere ed incentivare la pratica sportiva volta al benessere dei giovani i quali, forse più di tutti, in questo periodo emergenziale, hanno vissuto una situazione di isolamento socio relazionale, dovuto all’interruzione delle attività educative e di istruzione, unitamente alla sospensione di ogni attività ludico ricreativa e sportiva.


Da una parte si è inteso quindi agevolare i ragazzi a tornare alle loro sane regolari attività sportive e, dall’altra, sostenere in questo percorso virtuoso quelle famiglie che, a causa della pandemia, si sono ritrovate in ulteriori difficoltà economica, con il rischio di non poter sostenere le spese dell’attività sportiva dei propri figli con il conseguente forzato abbandono da parte loro della pratica sportiva.

Per garantire ancor di più l’inclusione dei soggetti particolarmente svantaggiati una quota pari al 10% delle risorse è riservata ai minori con disabilità ai sensi della L. 104/92 ex art 3 comma 3

Documenti