57 - POR FESR 2014-2020 Asse 1 - Ricerca ed Innovazione - Azione 1.2.4 - Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo
Rafforzare la ricerca e promuovere lo sviluppo tecnologico e sperimentale. Queste le finalità del bando approvato in Giunta il 1 marzo 2016 e dedicato alle micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (nella forma di ATS) e consorzi.
Il bando promuove la realizzazione di progetti complessi di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, su poche aree tematiche di rilievo, e l'applicazione di soluzioni tecnologiche funzionali alla realizzazione delle strategie regionale di "Smart Specialisation Strategy", consultabile dal sito di Regione Liguria al seguente link:
http://www.regione.liguria.it/argomenti/settori-economici/ricerca-innovazione-ed-energia-/strategia-di-smart-specilisation.html
Il bando attuativo, a valere sull'Asse 1 - azione 1.2.4 - Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo su poche aree tematiche di rilievo e all'applicazione di soluzioni tecnologiche funzionali alla realizzazione delle strategie di S3 del Por Fesr 2014-2020, ha una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro.
Sono previsti due distinti periodi di apertura dei termini per la presentazione delle domande:
7 milioni di euro per il finanziamento delle domande presentate a valere sul primo periodo di apertura dal 12 aprile 2016 al 29 aprile 2016, pari al 70% delle risorse finanziarie disponibili;
3 milioni di euro per il finanziamento delle domande presentate a valere sul primo secondo periodo di apertura dal 15 settembre 2016 al 30 settembre 2016, pari al 30% delle risorse finanziarie assegnate
Inoltre, le risorse sono state così suddivise negli ambiti individuati dalla Smart Specialisation Strategy:
Tecnologie del mare 3.000.000 di euro
Salute e scienze della vita 2.500.000 di euro
Sicurezza e qualità della vita nel territorio 4.500.000 di euroLe principali finalità dell'azione sono:
promuovere lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi nuovi o innovativi nell'ambito delle traiettorie tecnologiche individuate nella strategia di specializzazione intelligente regionale, al fine anche di rilanciare la competitività tecnologica di settori portanti dell'economia regionale
favorire la collaborazione tra imprese e sistema della ricerca per l'elaborazione di progetti che rispondano alle esigenze di innovazione e competitività del territorio ligure
favorire ricadute sul territorio in termini di competitività del sistema produttivo, innalzando in particolare il contenuto tecnico-scientifico di prodotti, processi e servizi
Le domande devono essere redatte esclusivamente online accedendo al sistema bandi online
- 20 Dicembre 20181) Bando attuativo
- 20 Dicembre 20182) Allegato 1
- 20 Dicembre 20183) Traccia per compilazione domanda on-line
- 20 Dicembre 20184) Integrazione al bando - DGR 251 del 25/03/2016Al paragrafo 9) "Intensità e forma dell'agevolazione" è aggiunto quanto segue: "e può presentare, anche in qualità di partecipante ad aggregazione, una sola domanda di contributo a valere su ciascuna finestra temporale per la presentazione delle domande di cui al successivo paragrafo 11."
- 20 Dicembre 20185) Avviso Sorteggio per graduatoria
- 20 Dicembre 20186) Esito sorteggio
- 20 Dicembre 20187.1) Schema di polizza fidejussoria per anticipo - impresa singola o capofila garante ATS
- 20 Dicembre 20187.2) Schema di polizza fidejussoria per anticipo - garanzia da ciascun componente ATS
- 20 Dicembre 20188) Avviso sorteggio 2° Finestra
- 20 Dicembre 20189) Esisto sorteggio 2° Finestra