Accesso civico

Secondo quanto indicato dal d.lgs. n. 33/2013, modificato dal D.Lgs. 25 maggio 2016 n. 97, sono previsti due diversi istituti  di accesso, oltre quello documentale (accesso agli atti) istituito dalla Legge n. 241/1990.

ACCESSO CIVICO SEMPLICE

L'accesso civico, a differenza del diritto di accesso di cui alla legge 241 del 1990, costituisce l'esercizio del diritto di accesso senza obbligo di motivazione ad atti che in forza di disposizioni di legge o di regolamento debbono essere obbligatoriamente pubblicati e costituisce un diritto considerato livello essenziale delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali, sempre mantenendo l'equilibrio con la tutela di altri interessi costituzionalmente protetti (quali, ad esempio, la tutela dei dati personali sensibili o giudiziari).

FI.L.S.E. non ha preposto un unico ufficio competente in materia e dunque le richieste di accesso civico semplice vanno rivolte all'ufficio tenutario dei dati.  I  recapiti degli uffici sono disponibili alla sezione "contatti" del sito al seguente link https://www.filse.it/societa-trasparente-new/organizzazione/contatti.html

ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO

Il diritto all'accesso civico generalizzato riguarda invece la possibilità di accedere a dati, documenti e informazioni detenuti dalle pubbliche amministrazioni ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria previsti dal d. lgs. n. 33/2013. La legittimazione a esercitare il diritto è riconosciuta a chiunque, a prescindere da un particolare requisito di qualificazione.

FI.L.S.E. non ha preposto un unico ufficio competente in materia e dunque le richieste di accesso civico generalizzato vanno rivolte all'ufficio tenutario dei dati. I recapiti degli uffici sono disponibili alla sezione "contatti" del sito al seguente link https://www.filse.it/societa-trasparente-new/organizzazione/contatti.html

Le richieste di accesso civico semplice e accesso civico generalizzato ai sensi del D. Lgs. 33/2013 possono anche essere inoltrate tramite e – mail  alla seguente casella di Posta Elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. gestita dal Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, dott.ssa Barbara Barabino, anche quale potere sostitutivo.

Aggiornamento a luglio 2023

 

REGISTRO DEGLI ACCESSI