Logo Filse

Seleziona la tua lingua

  • IT
  • EN
Logo Filse

Bandi Online

Privati

Imprese ed Enti

Bandi in apertura

Newsletter FESR e PNRR

Incubatori di'Impresa

  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie

  • Incubatori d'impresa
  • Insediamenti
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Progetti europei
  • Economia sociale per le persone fisiche

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

Menu

Logo Filse
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube
Gruppo FILSE
  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie
Attività
  • Incubatori d'impresa
  • Insediamenti
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Progetti europei
  • Economia sociale per le persone fisiche

Bandi, Avvisi e Gare

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

 

  • Bandi online Privati

  • Bandi online Imprese ed Enti

  • Bandi in apertura

  • Newsletter FESR e PNRR

  • Incubatori di'Impresa

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Attività
  4. Investimenti e ingegneria finanziaria
  5. Fondo AlpGIP - Alpine Growth Investment Platform

Fondo AlpGIP - Alpine Growth Investment Platform

AlpGip è il primo fondo di investimento multi regionale della macro-regione Alpina. finalizzato alla creazione di un contesto favorevole ad attrarre capitali a sostegno della crescita delle PMI e MidCap ad alto potenziale innovativo, con un effetto leva in termini di investimenti complessivi..

Costituito a fine 2017 dal FEI (European Investment Fund), è partecipato da FI.L.S.E. con risorse del Fondo Strategico Regionale, in partnership con Finpiemonte, Regione Lombardia, Alto Adige Finance, Finanziaria Ligure per lo Sviluppo e Finaosta.

Il fondo ha l'obiettivo di supportare le piccole e medie imprese della macro-regione nelle fasi di crescita/espansione e nei processi di innovazione, attraverso il capitale di rischio di investitori pubblici e privati.

Trattasi di uno strumento innovativo, che unisce le risorse pubbliche a quelle private (Venture Capitale Private Equity) con l’obiettivo di capitalizzare imprese start up e imprese mature con buone potenzialità di crescita. Le risorse pubbliche messe a disposizione ammontano a circa 51 Milioni di euro e prevedono un co-investimento privato minimo di pari importo, generando un plafond complessivo a disposizione delle imprese di oltre 100 Milioni di euro.

Il Fei ha selezionato i seguenti investitori per la messa a disposizione delle imprese del capitale di rischio:

  • Alto Partners
  • Arcadia SGR
  • Gradiente SGR
  • P101 SGR
  • United Ventures SGR
  • Claris ventures
Logo Filse Footer
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube

Sede

Filse S.p.A. - C.F. / P. Iva 00616030102

Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

Tel. +39 010 840 33 03

Fax +39 010 542 335

E-mail: filse@filse.it

PEC: filse.filse@pec.it

Sede Legale

Via Peschiera 16 - 16122 Genova

Tel. +39 010 840 31

Fax +39 010 814 919

Sito realizzato da:

Liguria Digitale Spa

  • Società Trasparente
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Pubblicità legale