17 - Start & Growth: bando servizi integrati per l'avvio e lo sviluppo d'impresa e dell'autoimpiego - Asse 1 Por Fse Liguria 2014-2020

Data apertura: 02 Giugno 2016
Data chiusura: 28 Febbraio 2020
Beneficiari: imprese

Occupazione e nascita di nuove imprese, dal Fondo sociale europeo 3 milioni di euro per far crescere la Liguria sostenendo le start up e le attività imprenditoriali avviate da non più di due anni

Aspiranti imprenditori residenti in Liguria, dal fondo sociale europeo 3 milioni di euro per favorire l'occupazione, sostenendo la nascita e la crescita delle start up sul territorio regionale, per la produzione di beni nei settori industria, artigianato, trasformazione di prodotti agricoli, fornitura di servizi alle imprese e alle persone, commercio di beni e servizi, turismo. Il bando è aperto anche alle imprese già avviate che abbiano al massimo due anni di vita e che, appena create, potrebbero avere difficoltà a sopravvivere.

Le domande potranno essere compilate accedendo al sistema bandi on line a partire dal prossimo 2 giugno in modalità compilazione (offline) e potranno essere validamente presentate a partire dal prossimo 17 giugno 2016.

I nuovi imprenditori, singoli o in team, maggiorenni, disoccupati, inoccupati, inattivi o occupati e residenti in Liguria, possono usufruire per le loro start up dei servizi di accompagnamento imprenditoriale sotto la guida di un tutor per definire l'idea imprenditoriale e predisporre un business plan.

Gli incentivi economici per sostenere le spese di avvio della start up sono pari a 4.777,23 euro di contributo a fondo perduto per ciascuna iniziativa imprenditoriale e saranno corrisposti solo a seguito della validazione del business plan e dell'avvio dell'impresa.  Successivamente, entro il primo anno di attività, è previsto un servizio di accompagnamento e tutoraggio, con la possibilità di insediare per 12 mesi la propria unità produttiva all'interno degli uffici/laboratori degli incubatori di FILSE stessi o presso gli incubatori certificati ed iscritti nel Registro delle Camere di Commercio nell'apposita sezione speciale riservata agli INCUBATORI CERTIFICATI.

Il bando prevede l'attivazione di una rete di sportelli territoriali per fornire supporto continuo ai destinatari del bando. Gli sportelli sono aperti dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 17.30 su appuntamento ai seguenti indirizzi:

  • incubatore di imprese di Genova, in via Greto di Cornigliano 6r
  • incubatore di imprese di Savona, presso la palazzina ex Omsav in zona porto
  • ufficio Filse presso la Camera di Commercio di Imperia in via T. Schiva
  • ufficio Filse presso la sede della Camera di Commercio di Spezia in via Privata Oto 3/5



Documenti
  • 14 Dicembre 2018
     
     
     
     
  • 14 Dicembre 2018
    Regione Liguria con propria DGR 666/2017 ha provveduto a modificare il comma 2.3 del punto 6.2. del Bando, prevedendo che il “Voucher di incubazione”, assegnato dalla Regione a FILSE in nome e per conto dell’impresa al momento dell’insediamento presso un incubatore, possa essere concesso alle nuove imprese per insediarsi per 12 mesi all’interno degli uffici/laboratori degli incubatori di FILSE stessi o presso gli incubatori certificati ed iscritti nel Registro delle Camere di Commercio nell’apposita sezione speciale riservata agli INCUBATORI CERTIFICATI.