Logo Filse

Seleziona la tua lingua

  • IT
  • EN
Logo Filse

Bandi Online

Privati

Imprese ed Enti

Bandi in apertura

Newsletter FESR e PNRR

Incubatori di'Impresa

  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie

  • Incubatori d'impresa
  • Insediamenti
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Progetti europei
  • Economia sociale per le persone fisiche

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

Menu

Logo Filse
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube
Gruppo FILSE
  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie
Attività
  • Incubatori d'impresa
  • Insediamenti
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Progetti europei
  • Economia sociale per le persone fisiche

Bandi, Avvisi e Gare

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

 

  • Bandi online Privati

  • Bandi online Imprese ed Enti

  • Bandi in apertura

  • Newsletter FESR e PNRR

  • Incubatori di'Impresa

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Bandi attivi
  4. 266 - PR FESR 2021-2027 - OP2 - Azione 2.2.1 – Incentivi volti all’incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili destinati alle PMI liguri
logo coesione italia 2021 2027

266 - PR FESR 2021-2027 - OP2 - Azione 2.2.1 – Incentivi volti all’incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili destinati alle PMI liguri

Chiuso

Aperto:

22 Settembre 2023

Chiuso:

06 Ottobre 2023

Beneficiari:

imprese
 Note: Prorogati i termini di conclusione e rendicontazione degli interventi al 30 Giugno 2025

Consulta su "Bandi online"

PROGRAMMA REGIONALE LIGURIA FESR 2021 – 2027 -Azione 2.2.1 – Incentivi volti all’incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili destinati alle PMI liguri

In attuazione dell’Obiettivo specifico: 2.2: Promuovere le energie rinnovabili in conformità con la direttiva sulle energie rinnovabili (UE) 2018/2001, inclusi i criteri di sostenibilità ove previsti - Azione 2.2.1 – Incentivi volti all’incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili destinati alle PMI liguri del PR FESR Liguria 2021-2027, il presente bando intende sostenere le micro, le piccole e le medie imprese che, all’interno di unità operative ubicate nel territorio regionale, realizzino interventi di produzione di energia rinnovabile come da definizione della direttiva (UE) 2018/2001, attraverso l’installazione di impianti a fonti rinnovabili, ad esempio fotovoltaico, mini-eolico, biomasse, solare termico, pompe di calore la cui energia prodotta sia interamente destinata all’autoconsumo, per ridurre i costi per consumi energetici.

Gli obiettivi vengono perseguiti utilizzando, quale forma di sostegno, uno strumento finanziario (prestito rimborsabile e abbattimento costo garanzia) combinato con una sovvenzione a fondo perduto.

Il risultato atteso dagli interventi è quello di contribuire a raggiungere l’obiettivo, definito dallo schema di Piano Energetico Ambientale della Regionale Liguria 2030, consistente nella produzione di energia da fonti rinnovabili al 2030, di circa 411,8 ktep

Possono presentare domanda per ottenere l’aiuto, le micro, le piccole e le medie imprese del settore privato, aventi sede operativa in Liguria, in possesso, alla data di presentazione della domanda, a pena di inammissibilità, dei seguenti ulteriori requisiti:
a) essere regolarmente costituite e risultare iscritte nel registro delle imprese tenuto dalla Camera di Commercio come attive;
b) esercitare un’attività economica classificata con codice ISTAT ATECO 2007. Al fine di verificare l’appartenenza dell’impresa richiedente a uno dei codici ISTAT ATECO 2007, si fa riferimento esclusivamente al codice dell’unità operativa in cui si realizza l’intervento;
c) non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione coatta, concordato preventivo, salvo il caso di concordato con continuità aziendale, o non avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni.

Le domande di ammissione all’agevolazione previste dal presente bando, rese sotto forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445 del 28.12.2000, devono essere redatte esclusivamente on line, accedendo al sistema “Bandi on line” dal sito internet www.filse.it, oppure dal sito filseonline.regione.liguria.it, compilate in ogni loro parte e complete di tutta la documentazione richiesta, da allegare alle stesse in formato elettronico, firmate con firma digitale o CNS in corso di validità dal legale rappresentante (formato PDF.p7m.) ed inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura informatica di invio telematico, pena l’inammissibilità della domanda stessa. La domanda è corredata dall’ Informativa sulla privacy ex art. 13 del Reg. UE 679/2016.

La finestra temporale per la presentazione delle domande va dal 22 settembre 2023 alle 17:30 del 6 ottobre 2023. Le domande potranno essere inviate dal lunedì al venerdì dalle ore 00.00 alle ore 23.59 (salvo festività). Nell’ultimo giorno di apertura le domande potranno essere presentate entro le ore 17.30.
La procedura informatica di presentazione delle domande sarà disponibile nella modalità off-line dalle ore 14:00 dal 6 settembre 2023.

Si precisa che l’help desk del sistema “Bandi on line” è disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 17:30 salvo festività.

Ciascuna impresa può presentare una sola domanda di contributo a valere sul presente bando.

Documenti

04 Agosto 2023

documento scaricabile

BANDO

  •  pdf
    (925.18 Kb)

31 Ottobre 2023

documento scaricabile

Fac simile Fidejussione per imborso ed erogazione

  •  odt
    (18.51 Kb)
Logo Filse Footer
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube

Sede

Filse S.p.A. - C.F. / P. Iva 00616030102

Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

Tel. +39 010 840 33 03

Fax +39 010 542 335

E-mail: filse@filse.it

PEC: filse.filse@pec.it

Sede Legale

Via Peschiera 16 - 16122 Genova

Tel. +39 010 840 31

Fax +39 010 814 919

Sito realizzato da:

Liguria Digitale Spa

  • Società Trasparente
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Pubblicità legale