Al via dal 10 marzo il Bonus Nido

Liguria a sostegno delle famiglie liguri più in difficoltà. Per il quinto anno consecutivo Regione aiuta i genitori a pagare l’asilo in modo che possano conciliare il lavoro con la vita famigliare, senza rinunce.
Per accedere al bonus è richiesto un ISEE inferiore a 20.000 Euro.

Bando "Dote sport" - Contributi a famiglie per attività sportiva dei figli da 5 a 17 anni

Alla fine dello scorso anno la Giunta di Regione Liguria ha deliberato un’importante modifica alla Legge Quadro sullo sport inserendo, tra le altre novità, un contributo finalizzato allo svolgimento dell’attività sportiva dei minori in favore delle famiglie con figli dai 5 ai 17 anni residenti in Liguria., mediante l'erogazione di un rimborso fino a 200 euro a fronte di iscrizioni e abbonamenti per praticare sport .
Partità il 17 ottobre  la terza edizione del bandoche vede anche  innalzata ulteriormente a 25 mila euro la soglia massima di ISEE per accedere al contributo al fine di rendere ancora più efficace la misura adottata con il soddisfacimento di un numero maggiore di famiglie richiedenti. Il bando, sempre gestito da FILSE, resterà aperto dal 17 ottobre e  sino a venerdì 18 novembre 2022.
 
CONSULTA QUI IL BANDO

Efficientamento energetico: al via dal 7 marzo il bando a sostegno degli enti pubblici

Al via dal 7 al 14 marzo il bando Por Fesr che stanzia 3.8 milioni di euro per sostenere l'eco-efficienza e la riduzione dei consumi d energia primaria negli edifici e strutture pubbliche.

Imprese. Bando a sostegno degli investimenti in sicurezza sul lavoro

𝙐𝙉 𝙈𝙄𝙇𝙄𝙊𝙉𝙀 𝘿𝙄 𝙀𝙐𝙍𝙊 𝙋𝙀𝙍 𝙇𝙀 𝙄𝙈𝙋𝙍𝙀𝙎𝙀 𝘾𝙃𝙀 𝙄𝙉𝙑𝙀𝙎𝙏𝙊𝙉𝙊 𝙄𝙉 𝙎𝙄𝘾𝙐𝙍𝙀𝙕𝙕𝘼 𝙎𝙐𝙄 𝙇𝙐𝙊𝙂𝙃𝙄 𝘿𝙄 𝙇𝘼𝙑𝙊𝙍𝙊 
Avviato dalla Regione Liguria un bando sperimentale che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% e nella misura massima di 100 mila euro a domanda, per le imprese che investono in salute e sicurezza sul lavoro, oltre il livello minimo previsto dalle normative in materia. Il bando, finanziato a valere sulle risorse Por Fesr Liguria è riservato alle micro, piccole e medie 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆 𝒍𝒊𝒈𝒖𝒓𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒍𝒐𝒈𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒎𝒂𝒏𝒊𝒇𝒂𝒕𝒕𝒖𝒓𝒊𝒆𝒓𝒐.
Il sistema bandi-online di FILSE SpA consetirà il precaricamento delle domande a partire dal 20 settembre 2022 .
La domande possono essere presentate a partire dal prossimo 27 settembre e fino al 11 ottobre 2022.
 

Filse SpA

 

Filse S.p.A. - P. IVA 00616030102

Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

Tel. +39 010 840 33 03

Fax +39 010 542 335

E-mail: filse@filse.it

PEC: filse.filse@pec.it

Sede legale:

Via Peschiera 16 - 16122 Genova

Tel. +39 010 840 31

Fax +39 010 814 919

Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile, questo sito utilizza cookie.
Maggiori informazioni Ok