SMARTcup Liguria 2023

Riparte la business plan competition per le startup di domani

Al via l’undicesima edizione di SMARTcup Liguria, il concorso di idee innovative promosso da Regione Liguria e gestito da FILSE, che sostiene i talenti imprenditoriali promuovendo la nascita di start up ad alto potenziale innovativo e spin-off provenienti dal mondo della ricerca. Prosegue, anche in questa edizione, il tandem tra SMARTcup e Start Cup UNIGE, la competizione organizzata dall’Università di Genova rivolta agli accademici.
Da metà settembre coloro che hanno un’idea innovativa nei settori ICT, Life Sciences & Med Tech, Clean-tech & Energy e Industrial e siano interessati ad avviare una propria impresa potranno partecipare gratuitamente all’Academy SMARTcup 2023, che sarà il primo step dell’undicesima edizione di SMARTcup Liguria, e che accompagnerà gli innovatori dall’idea al business plan.

Il business plan verrà sottoposto a una giuria di esperti del mondo accademico, imprenditoriale e finanziario del territorio aderenti all’iniziativa, che selezioneranno i finalisti per “l’elevator pitch” di fine ottobre. I primi classificati nelle rispettive categorie parteciperanno al PNI, il Premio Nazionale dell’Innovazione che si terrà il 30 novembre e 1° dicembre a Milano.

Da tre anni in parallelo a SMARTcup Liguria si svolge SMARTcup PLUS, competizione dedicata alle startup e PMI innovative del territorio ligure, di cui lo scorso anno sono risultate vincitrici a pari merito Hiro Robotics s.r.l. e Bluenergy Revolution soc. coop.

Scarica il regolamento completo di SMARTcup Liguria e di SMARTcup PLUS sul sito www.smartcupliguria.it e segui tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook di SMARTcup Liguria.

INFODAY BANDI FESR al BIC di FILSE

Presentazione con l'Assessore Benveduti al BIC Incubatore di Imprese FILSE

FILSE è lieta di invitarvi a partecipare all'evento di presentazione dei nuovi bandi regionali a valere sulla programmazione Por Fesr Liguria 2021/2027. Andrea Benveduti, Assessore allo Sviluppo Economico di Regione Liguria, illustrerà le logiche della programmazione regionale dietro alle nuove opportunità dedicate alle imprese.

Lo staff tecnico di FILSE illustrerà i dettagli delle nuove agevolazioni finanziate per lo sviluppo di progetti di innovazione, per la riduzione di consumi ed emissioni e per la conversione dell’attività di impresa verso un approccio circolare. Saranno inoltre presentate alcune sostanziali novità relative alla piattaforma Filse Bandi Online.

L'incontro di presentazione si svolgerà presso la Sala Congressi del BIC Incubatore di Imprese di FILSE, in via Greto di Cornigliano 6r – Genova, il 20 luglio 2023 dalle 10:00 alle 11:30 circa. Per motivi organizzativi, vi chiediamo gentilmente di registrarvi al seguente link: https://bit.ly/BANDIFESR_BICFILSE

Per maggiori informazioni sui bandi aperti e su quelli di prossima apertura, scarica la newsletter POR FESR

Clicca qui per l'agenda completa dell'evento.

NUOVI BANDI FESR: presentazione con l'Assessore Benveduti al BIC Incubatore di Imprese FILSE

Presentazione con l'Assessore Benveduti al BIC Incubatore di Imprese FILSE

FILSE è lieta di invitarvi a partecipare all'evento di presentazione dei nuovi bandi regionali a valere sulla programmazione Por Fesr Liguria 2021/2027. Andrea Benveduti, Assessore allo Sviluppo Economico di Regione Liguria, illustrerà le logiche della programmazione regionale dietro alle nuove opportunità dedicate alle imprese.

Lo staff tecnico di FILSE illustrerà i dettagli delle nuove agevolazioni finanziate per lo sviluppo di progetti di innovazione, per la riduzione di consumi ed emissioni e per la conversione dell’attività di impresa verso un approccio circolare. Saranno inoltre presentate alcune sostanziali novità relative alla piattaforma Filse Bandi Online.

L'incontro di presentazione si svolgerà presso la Sala Congressi del BIC Incubatore di Imprese di FILSE, in via Greto di Cornigliano 6r – Genova, il 20 luglio 2023 dalle 10:00 alle 11:30 circa. Per motivi organizzativi, vi chiediamo gentilmente di registrarvi al seguente link: https://bit.ly/BANDIFESR_BICFILSE

Per maggiori informazioni sui bandi aperti e su quelli di prossima apertura, scarica la newsletter POR FESR

Clicca qui per l'agenda completa dell'evento.

Ricerca & Innovazione: nuovo bando da 25 milioni di Euro

Il 30 giugno apre il primo bando da 𝟮𝟱 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 dedicato alle imprese aggregate i 𝟱 𝗣𝗼𝗹𝗶 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶. 
Il bando, rientrante nell’azione 1.1.1 del PR-FESR 2021-2027, è destinato al finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle tre aree della Smart Specialization Strategy regionale (sicurezza e qualità della vita del territorio, tecnologie del mare, salute e scienze della vita).
L’agevolazione prevede il contributo a fondo perduto tra il 25% e il 70% per progetti di Ricerca e Sviluppo, che devono avere un costo ammissibile tra 400 mila e 2 milioni di euro e di durata non superiore a 18 mesi.
Dal 29 maggio al 26 giugno sarà attiva la fase di pre-candidatura, mentre dal 27 giugno la modalità off-line.
Le piccole, medie e grandi imprese in forma singola (solo le PMI) o associata, costituite in ATS, appartenenti ad uno dei 5 Poli di Ricerca ed Innovazione possoo presentare domanda dal 30 giugno al 21 luglio 2023
 

Filse SpA

 

Filse S.p.A. - P. IVA 00616030102

Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

Tel. +39 010 840 33 03

Fax +39 010 542 335

E-mail: filse@filse.it

PEC: filse.filse@pec.it

Sede legale:

Via Peschiera 16 - 16122 Genova

Tel. +39 010 840 31

Fax +39 010 814 919

Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile, questo sito utilizza cookie.
Maggiori informazioni Ok