Logo Filse

Seleziona la tua lingua

  • IT
  • EN
Logo Filse

Bandi Online

Privati

Imprese ed Enti

Bandi in apertura

Newsletter FESR e PNRR

Incubatori di'Impresa

  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie

  • Incubatori d'impresa
  • Insediamenti
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Progetti europei
  • Economia sociale per le persone fisiche

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

Menu

Logo Filse
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube
Gruppo FILSE
  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie
Attività
  • Incubatori d'impresa
  • Insediamenti
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Progetti europei
  • Economia sociale per le persone fisiche

Bandi, Avvisi e Gare

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

 

  • Bandi online Privati

  • Bandi online Imprese ed Enti

  • Bandi in apertura

  • Newsletter FESR e PNRR

  • Incubatori di'Impresa

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Bandi attivi
  4. 112 - Eventi alluvionali 10-11 e 28 Novembre 2012

112 - Eventi alluvionali 10-11 e 28 Novembre 2012

Chiuso

Aperto:

06 Maggio 2013

Chiuso:

07 Giugno 2013

Beneficiari:

imprese

DOTAZIONE FINANZIARIA € 1.000.000,00 a fondo perduto.

SOGGETTI BENEFICIARI Micro, Piccole e Medie imprese industriali, artigiane, di servizi, commerciali e turistiche esercitanti alla data delle eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei giorni 10-11 e 28 novembre 2012 nella provincia di La Spezia

REQUISITI ESSENZIALI PER POTER PRESENTARE LA DOMANDA
aver presentato la segnalazione del danno alla Camera di Commercio di La Spezia (Mod. E) ENTRO IL 31 MARZO 2013;
rientrare nei limiti dimensionali di micro, piccola e media impresa;
non essere sottoposta ad ordine di recupero pendente, né a procedure concorsuali e non trovarsi in stato di liquidazione e neppure nelle condizioni di difficoltà
non aver cessato l’attività.
la dimostrazione del nesso di causalità del danno subito e segnalato con il Mod. E con gli eventi indicati nelle sopra citate dichiarazioni di emergenza.
Le imprese che hanno subito danni superiori a € 30.000, 00 hanno l’obbligo di presentare perizia giurata.

AGEVOLAZIONI
Contributo a fondo perduto nel rispetto del regime “de minimis” per un importo complessivo di aiuti negli ultimi tre esercizi finanziari non superiore a € 200.000,00:
a. nella misura del 40% per impianti, strutture, macchinari, attrezzature, scorte di materie prime, semilavorati e prodotti finiti;
b. nella misura del 75% del danno subito, per i beni mobili registrati;
c. correlato alla durata della sospensione dell’attività a causa degli eventi calamitosi.

SPESE AMMISSIBILI
ripristino degli immobili adibiti all’esercizio dell’attività d’impresa danneggiati;
spese tecniche quali progettazione, direzioni lavori, collaudi, ecc.;
riparazione o riacquisto di impianti produttivi, macchinari, attrezzature e arredi;
riparazione o rottamazione di beni mobili registrati;
acquisto di scorte di materie prime, semilavorati e prodotti finiti, danneggiati e non più riutilizzabili;
danni economici legati alla sospensione dell’attività provocata direttamente o indirettamente dagli eventi in oggetto;
spese per la perizia giurata nella misura massima dell’1,5% dell’investimento ammissibile entro il limite massimo di € 5.000,00;
trasferimento della sede danneggiata;
spese ripristino dei beni di proprietà di terzi;
lavori in economia;
contratti di leasing sui beni oggetto dell’intervento.
Le spese ammissibili NON SONO comprensive dell’IVA

TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE PER BANDO DAL 6 MAGGIO 2013 AL 7 GIUGNO 2013

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE
La domanda di accesso al contributo deve essere presentata alla CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA (CCIAA) DI LA SPEZIA.
La domanda può essere presentata:
- a mezzo raccomandata;
- mediante PEC ( posta elettronica certificata)
- mediante la consegna a mano

Documenti

14 Gennaio 2019

documento scaricabile

1) Richiesta erogazione

  •  doc
    (73 Kb)

14 Gennaio 2019

documento scaricabile

2) Dichiarazione lavori in economia

  •  doc
    (37.5 Kb)

14 Gennaio 2019

documento scaricabile

3) Modulo richiesta DURC

  •  doc
    (34 Kb)

14 Gennaio 2019

documento scaricabile

4) Schema polizza fidejussoria

  •  doc
    (43.5 Kb)
Logo Filse Footer
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube

Sede

Filse S.p.A. - C.F. / P. Iva 00616030102

Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

Tel. +39 010 840 33 03

Fax +39 010 542 335

E-mail: filse@filse.it

PEC: filse.filse@pec.it

Sede Legale

Via Peschiera 16 - 16122 Genova

Tel. +39 010 840 31

Fax +39 010 814 919

Sito realizzato da:

Liguria Digitale Spa

  • Società Trasparente
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Pubblicità legale