Logo Filse

Seleziona la tua lingua

  • IT
  • EN
Logo Filse

Bandi Online

Privati

Imprese ed Enti

Bandi in apertura

Newsletter FESR e PNRR

Incubatori di'Impresa

  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie

  • Incubatori d'impresa
  • Insediamenti
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Progetti europei
  • Economia sociale per le persone fisiche

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

Menu

Logo Filse
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube
Gruppo FILSE
  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie
Attività
  • Incubatori d'impresa
  • Insediamenti
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Progetti europei
  • Economia sociale per le persone fisiche

Bandi, Avvisi e Gare

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

 

  • Bandi online Privati

  • Bandi online Imprese ed Enti

  • Bandi in apertura

  • Newsletter FESR e PNRR

  • Incubatori di'Impresa

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Bandi attivi
  4. 157 - POR FSE 2014-2020 - Avviso pubblico rivolto alle famiglie liguri per l'erogazione di voucher nido di inclusione e di voucher nido di conciliazione - seconda edizione

157 - POR FSE 2014-2020 - Avviso pubblico rivolto alle famiglie liguri per l'erogazione di voucher nido di inclusione e di voucher nido di conciliazione - seconda edizione

Chiuso

Aperto:

15 Luglio 2019

Chiuso:

31 Maggio 2020

Beneficiari:

privati

Consulta su "Bandi online"

Video tutorial

* AGGIORNAMENTO: Le richieste di erogazione dei nidi potranno pervenire sino a tutto il 30/11 *

La Giunta regionale ha varato la seconda edizione del bando per i voucher nido, per abbattere i costi di iscrizione e frequenza ai servizi per la prima infanzia sia pubblici sia privati accreditati e/o parificati nel caso delle sezioni primavera, con un impegno a valere sui fondi europei Por Fse 2014-2020.

Il bando contiene tutte le informazioni per le famiglie che possono presentare le domande dal 15 luglio 2019.

I beneficiari devono essere residenti in un Comune ligure e aver già effettuato l’iscrizione dei figli ad uno dei servizi per la prima infanzia al momento della presentazione della domanda.

Rispetto alla prima edizione rimangono invariate le finalità della misura, che anche quest’anno sarà organizzata in due filoni; le domande daranno luogo a due distinte graduatorie (per Asse 1 - occupazione fino a 50mila euro di Isee e Asse 2 - Inclusione sociale e lotta alla povertà fino a 20mila euro di Isee) in modo da attingere ai 3.046.103,83 euro di Fondo sociale europeo stanziati da Regione Liguria.

Tre le principali novità:

- l’estensione della misura, indirizzata nella precedente edizione solo ai nidi d’infanzia, a tutte le tipologie di servizi socioeducativi per la prima infanzia purché pubblici o privati accreditati e/o parificati: centri bambine e bambini; servizi educativi domiciliari e sezioni primavera.

Con propria deliberazione straordinaria del 11 Marzo, la Giunta regionale ha specificato che per la presentazione della domanda si può far riferimento ad  ISEE in corso di validità o scaduto nel 2019.

Le richieste devono contenere il valore ISEE risultante dall’attestazione I.S.E.E. 2020 ovvero dall'attestazione I.S.E.E. 2019 già ottenuta, al fine di evitare ulteriori richieste ai CAF da parte delle famiglie.

Si invita, pertanto, a richiedere tempestivamente tali attestazioni, se non già ottenute, tramite il portale Inps https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=50088# o tramite call center (numero verde INPS 803 164, gratuito da rete fissa). Per l'accesso ai servizi online INPS è necessario avere un PIN rilasciato dall'Istituto, o una identità SPID almeno di livello 2, o una Carta di identità elettronica 3.0 (CIE), o una Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Per il rilascio del PIN, l’INPS ha comunicato la seguente procedura, anche tramite numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa) https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=47195

- l’apertura del bando fino al 31 maggio 2020, salvo esaurimento delle risorse, in modo da consentire anche ai genitori dei nuovi nati di beneficiare della misura seppure per pochi mesi.

La domanda va presentata attraverso il sito di Filse: www.filse.it oppure dal sitofilseonline.regione.liguria.it scaricando il modulo da “Bandi On Line”, che va compilato e firmato in originale.

I nomi dei beneficiari sono oscurati in ottemperanza alle norme sulla privacy.

Per maggiore consultabilità da parte degli utenti, si sottolinea che, in AREA RISERVATA di Bandi Online, gli utenti troveranno i seguenti dettagli:

- MOTIVI OSTATIVI significa che e' stata inviata al beneficiario richiedente comunicazione di motivi ostativi alla concessione dell'agevolazione richiesta

- DELIBERA POSITIVA significa che e' stata deliberata la concessione di un'agevolazione a fronte di questa domanda

- EROGAZIONE IN CORSO significa che l'agevolazione concessa è in fase di pagamento

- RINUNCIA significa che il beneficiario richiedente ha comunicato la rinuncia all'agevolazione richiesta/concessa/erogata

Documenti

22 Agosto 2019

documento scaricabile

1) Avviso pubblico

  •  pdf
    (107.19 Kb)

25 Settembre 2019

documento scaricabile

2.1) Domande ammissibili - Voucher di Inclusione al 31 agosto 2019

L'elenco si riferisce alle domande presentate dal 15 luglio al 31 agosto 2019

  •  pdf
    (1.31 Mb)

25 Settembre 2019

documento scaricabile

3.1) Domande ammissibili - Voucher di Conciliazione al 31 agosto 2019

L'elenco si riferisce alle domande presentate dal 15 luglio al 31 agosto 2019

  •  pdf
    (1.47 Mb)

06 Novembre 2019

documento scaricabile

4.1) Domande ammissibili - Voucher di Conciliazione al 30 settembre

L'elenco si riferisce alle domande presentate dal 1° settembre al 30 settembre 2019

  •  pdf
    (370.3 Kb)

06 Novembre 2019

documento scaricabile

5.1) Domande ammissibili - Voucher di Inclusione al 30 settembre

L'elenco si riferisce alle domande presentate dal 1° settembre al 30 settembre 2019

  •  pdf
    (310.52 Kb)

25 Novembre 2019

documento scaricabile

6.1) Domande ammissibili - Voucher di Conciliazione al 31 ottobre

L'elenco si riferisce alle domande presentate dal 1°ottobre al 31 ottobre 2019

  •  pdf
    (342.68 Kb)

25 Novembre 2019

documento scaricabile

7.1) Domande ammissibili - Voucher di Inclusione al 31 ottobre

L'elenco si riferisce alle domande presentate dal 1°ottobre al 31 ottobre 2019

  •  pdf
    (353.28 Kb)

17 Dicembre 2019

documento scaricabile

8.1) Domande ammissibili - Voucher di Conciliazione al 30 novembre

L'elenco si riferisce alle domande presentate dal 1° novembre al 30 novembre 2019

  •  pdf
    (292.16 Kb)

17 Dicembre 2019

documento scaricabile

9.1) Domande ammissibili - Voucher di Inclusione al 30 novembre

L'elenco si riferisce alle domande presentate dal 1° novembre al 30 novembre 2019

  •  pdf
    (256.01 Kb)

23 Gennaio 2020

documento scaricabile

10.1) Domande ammissibili - Voucher di Conciliazione al 31 dicembre

L'elenco si riferisce alle domande presentate dal 1° dicembre al 31 dicembre 2019

  •  pdf
    (559.14 Kb)

23 Gennaio 2020

documento scaricabile

11.1) Domande ammissibili - Voucher di Inclusione al 31 dicembre

L'elenco si riferisce alle domande presentate dal 1° dicembre al 31 dicembre 2019

  •  pdf
    (372.23 Kb)

27 Febbraio 2020

documento scaricabile

12.1) Domande ammissibili - Voucher di Conciliazione dal 1° gennaio al 31 gennaio 2020

L'elenco si riferisce alle domande presentate dal 1° gennaio al 31 gennaio 2020

  •  pdf
    (147 Kb)

27 Febbraio 2020

documento scaricabile

13.1) Domande ammissibili - Voucher di Inclusione dal 1° gennaio al 31 gennaio 2020

L'elenco si riferisce alle domande presentate dal 1° gennaio al 31 gennaio 2020

  •  pdf
    (136.31 Kb)

26 Marzo 2020

documento scaricabile

14.1) Domande ammissibili - Voucher di Conciliazione dal 1° febbraio al 29 febbraio 2020

L'elenco si riferisce alle domande presentate dal 1° febbraio al 29 febbraio 2020

  •  pdf
    (25.51 Kb)

26 Marzo 2020

documento scaricabile

15.1) Domande ammissibili - Voucher di Inclusione dal 1° febbraio al 29 febbraio 2020

L'elenco si riferisce alle domande presentate dal 1° febbraio al 29 febbraio 2020

  •  pdf
    (24.58 Kb)

20 Aprile 2020

documento scaricabile

17.1) Domande ammissibili - Voucher di Inclusione dal 1° marzo al 31 marzo 2020

L'elenco si riferisce alle domande presentate dal 1° marzo al 31 marzo 2020

  •  pdf
    (26.49 Kb)

20 Aprile 2020

documento scaricabile

16.1) Domande ammissibili - Voucher di Conciliazione dal 1° marzo al 31 marzo 2020

L'elenco si riferisce alle domande presentate dal 1° marzo al 31 marzo 2020

  •  pdf
    (23.88 Kb)

04 Giugno 2020

documento scaricabile

18.1) Domande ammissibili - Voucher di Conciliazione dal 1° aprile al 30 aprile 2020

L'elenco si riferisce alle domande presentate dal 1° aprile al 30 aprile 2020

  •  pdf
    (25.37 Kb)

04 Giugno 2020

documento scaricabile

19.1) Domande ammissibili voucher di inclusione dal 1° aprile al 30 aprile 2020

L'elenco si riferisce alle domande presentate dal 1° aprile al 30 aprile 2020

  •  pdf
    (26.25 Kb)

08 Luglio 2020

documento scaricabile

21.1) Domande ammissibili voucher di inclusione dal 1° maggio al 31 maggio 2020

L'elenco si riferisce alle domande presentate dal 1° maggio al 31 maggio 2020

  •  pdf
    (25.19 Kb)

08 Luglio 2020

documento scaricabile

20.1) Domande ammissibili voucher di conciliazione dal 1° maggio al 31 maggio 2020

L'elenco si riferisce alle domande presentate dal 1° maggio al 31 maggio 2020

  •  pdf
    (24.79 Kb)

14 Ottobre 2020

documento scaricabile

Proroga presentabilità richieste di erogazione sino al 30/11/2020

  •  pdf
    (2.02 Mb)
Logo Filse Footer
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube

Sede

Filse S.p.A. - C.F. / P. Iva 00616030102

Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

Tel. +39 010 840 33 03

Fax +39 010 542 335

E-mail: filse@filse.it

PEC: filse.filse@pec.it

Sede Legale

Via Peschiera 16 - 16122 Genova

Tel. +39 010 840 31

Fax +39 010 814 919

Sito realizzato da:

Liguria Digitale Spa

  • Società Trasparente
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Pubblicità legale