Menu
Bandi, Avvisi e Gare
Chiuso
Aperto:
20 Giugno 2022Chiuso:
11 Agosto 2022Beneficiari:
privati08/09/2022 - VOUCHER CENTRI ESTIVI: 1,7 MILIONI DI EURO PER SODDISFARE TUTTE LE DOMANDE.
La Giunta regionale, su proposta dell'assessorato alla Formazione, Ilaria Cavo, ha deliberato oggi un ulteriore stanziamento di 1,7 milioni di euro del Fondo Sociale Europeo per soddisfare tutte le domande giudicate ammissibili per accedere ai Voucher Centri Estivi 2022. La misura, per la quale inizialmente sono già stati stanziati 3 milioni di euro, va complessivamente a dare risposta a oltre 10mila famiglie che in questa estate hanno usufruito del servizio.
La Regione Liguria ha approvato la misura “VOUCHER CENTRI ESTIVI 2022” con la deliberazione di Giunta Regionale del 1' giugno 2022, n. 509 a valere sui finanziamenti POR FSE LIGURIA 2014- 2020 ASSE 2 PRIORITA’ DI INVESTIMENTO 9.IV OBIETTIVO SPECIFICO 9.8 - € 3.000.000,00
Scopo dell’avviso è di fornire una risposta alle esigenze di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro delle famiglie liguri, con attenzione a quelle in particolari condizioni di svantaggio reddituale e, al contempo, alle esigenze di bambini, ragazzi e adolescenti che, come da più parti riconosciuto, necessitano di rinforzare le competenze socio relazionali fuori dal contesto famigliare, spesso compromesse o inibite a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Nonostante la cessazione dello stato di emergenza, il protrarsi della pandemia continua a richiedere e imporre l’adozione di adeguate misure di prevenzione nella gestione delle attività ludiche e ricreative che fanno perdurare l’esigenza di sostenere le famiglie per la copertura degli extracosti al fine di facilitare la più ampia accessibilità ad opportunità di svago organizzate sul territorio ligure, come quelle offerte dai cd. Centri Estivi. Inoltre, nell’anno 2022, la necessità di fronteggiare l’emergenza Ucraina, rappresentata dall’esodo della popolazione ucraina, costretta ad emigrare a causa del conflitto in corso, richiede l’ampliamento delle finalità dell’intervento, prevedendo un’ulteriore misura di accoglienza rivolta a bambini e adolescenti minorenni provenienti dall’Ucraina.
Sostenere la possibilità di partecipare ad attività ludico-ricreative con propri pari e in un contesto collettivo, intende alleviare le sofferenze causate dalla guerra e costituisce altresì una valida opportunità di apprendimento e di integrazione nel tessuto sociale ligure. Si ritiene che i contesti ludico-ricreativi e sportivi, che erogano attività estive, potranno rappresentare per i bambini e adolescenti ucraini una ulteriore leva di integrazione, anche in previsione della necessità di inserimento scolastico a partire da settembre, non potendo immaginarsi, al momento, quando il loro rientro in patria potrà avvenire
Al fine di garantire migliore copertura dell’intervento regionale per le diverse fasce di età interessate, le risorse sono così suddivise:
€ 1.650.000 destinati ad attività per bambini da 0 a 5 anni
€ 1.100.000 destinati ad attività per bambini da 6 a 17 anni
€ 250.000 destinati ad attività per bambini e ragazzi fino a 17 anni di età provenienti dall’Ucraina a partire dal 24 febbraio 2022
Le domande, relative a settimane di centro estivo già usufruite o da usufruire, potranno essere presentate dalle ore 8.30 alle 17.30, dal lunedì al venerdì (festivi esclusi), in due finestre temporali:
- I finestra temporale: dal 20 giugno al 15 luglio 2022;
- II finestra temporale: dal 18 luglio al 10 agosto 2022.
L’avviso emanato non prevede che sia riconosciuto alcun costo di gestione della pratica al soggetto gestore e la richiesta del pagamento di una prestazione onerosa a carico delle famiglie è decisamente contraria alla richiesta pubblica, condivisa in sede di incontri preparatori della misura, di non alzare le rette per le famiglie. E’ anche vero che i soggetti che erogano il servizio di centro estivo non sono in alcun modo ‘obbligati’ a gestire le pratiche dei voucher, possono decidere di non farlo, in questo caso privando i propri utenti/clienti della possibilità di accedere ai voucher. Allo stesso modo, gli utenti/clienti che non vogliano rinunciare alla possibilità di accedere ai voucher, possono sempre decidere di rivolgersi altrove.
Per informazi
06 Giugno 2022
AVVISO
13 Giugno 2022
Modello DELEGA MINORI
13 Giugno 2022
Modello DELEGA MINORI RIFUGIATI UCRAINI
16 Agosto 2022
1) Decreto e graduatoria
Relativo alle richieste trasmesse in via telematica dal 20/06/2022 al 15/07/2022
07 Settembre 2022
Calendario scolastico regionale per a.s. 2022/2023
08 Settembre 2022
Notifica deliberazione di Giunta regionale n. 866/2022 - Integrazione finanziamento
12 Settembre 2022
2) Decreto e graduatoria di scorrimento
Relativo alle richieste trasmesse in via telematica dal 20/06/2022 al 15/07/2022
30 Settembre 2022
3) Decreto e graduatoria II finestra
Relativa alle domande pervenute dal 18/07/2022 al 10/08/2022