Logo Filse

Select your language

  • IT
  • EN
Logo Filse

Bandi Online

Privati

Imprese ed Enti

Bandi in apertura

Newsletter FESR e PNRR

Incubatori di'Impresa

  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie

  • Incubatori d'impresa
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Economia sociale per le persone fisiche
  • Programmazione comunitaria 2014-2020

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti
  • Faq

Menu

Logo Filse
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube
Filse Group
  • Who we are
  • Corporate Bodies
  • Partners
  • European projects
  • Enterprise incubators

 

  • Bandi online Privati

  • Bandi online Imprese ed Enti

  • Bandi in apertura

  • Newsletter FESR e PNRR

  • Incubatori di'Impresa

Menu

Logo Filse
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube
Gruppo FILSE
  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie
Attività
  • Incubatori d'impresa
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Economia sociale per le persone fisiche
  • Programmazione comunitaria 2014-2020

Bandi, Avvisi e Gare

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti
  • Faq

 

  • Bandi online Privati

  • Bandi online Imprese ed Enti

  • Bandi in apertura

  • Newsletter FESR e PNRR

  • Incubatori di'Impresa

  1. You are here:  
  2. Home
  3. Gruppo FILSE
  4. Notizie
  5. SPECIALIZZARSI PER COMPETERE EDIZIONE 2024 - STANZIATI 3 MILIONI DI EURO

SPECIALIZZARSI PER COMPETERE EDIZIONE 2024 - STANZIATI 3 MILIONI DI EURO

Ammonta a 3 milioni di euro, a valere sul Programma regionale del Fondo sociale europeo 2021-2027, lo stanziamento approvato dalla Giunta Regionale per l’avviso pubblico “Specializzarsi per competere 2024”.
L’obiettivo del provvedimento, proposto dall’assessore alla Formazione Marco Scajola, è quello di erogare voucher a favore di giovani laureati liguri, di età inferiore ai 35 anni, come rimborso dei costi di iscrizione a master di I e II livello e a corsi di perfezionamento post laurea.

“Apriamo una nuova edizione di Specializzarsi per competere sulla scia del grande successo ottenuto da questa misura dal 2019 in avanti – dichiara l’assessore regionale alla Formazione Marco Scajola -. Le richieste, gli apprezzamenti e la soddisfazione del 2023 hanno confermato la bontà e l’efficacia del provvedimento. 3 milioni di euro per garantire un sostegno concreto alla formazione post laurea per circa 1000 giovani liguri con l’obiettivo di aiutarli a potenziare le proprie competenze e abilità con percorsi di alto livello e, di conseguenza, a trovare la miglior posizione lavorativa possibile”.

Le richieste per avere il voucher potranno essere presentate a partire dal 10 aprile 2024 fino alla data di esaurimento delle risorse disponibili e comunque non oltre il 2 aprile 2025. I giovani richiedenti il voucher formativo potranno scegliere percorsi erogati da università italiane su tutto il territorio nazionale, senza vincoli relativi all’ambito di interesse e alla modalità, in presenza, mista o a distanza, di erogazione.
Rispetto alle precedenti edizioni, nel nuovo avviso l’importo massimo riconoscibile per singolo voucher è stato differenziato in base alla tipologia di percorso formativo e alle modalità di svolgimento.
Per i percorsi svolti in presenza o in modalità mista (attività formativa a distanza non superiore ai 2/3 del totale) il voucher sarà di: 6.000 euro per i master di I e II livello, 3.000 per i corsi di perfezionamento post-laurea.
Per i percorsi svolti prevalentemente o integralmente a distanza (attività formativa a distanza superiore ai 2/3 del totale) il voucher sarà di: 3.000 euro per i master di I e II livello, 1.500 euro per i corsi di perfezionamento post-laurea.
La gestione di Specializzarsi per competere 2024 sarà affidata nuovamente a Filse. Le domande potranno essere presentate tramite procedura telematica alla piattaforma Bandi online. Per l’assegnazione è prevista una modalità a sportello senza graduatoria, i voucher verranno quindi erogati secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.

VAI AL BANDO

Lascia una valutazione

Nessuna valutazione

Logo Filse Footer
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube

Sede

Filse S.p.A. - C.F. / P. Iva 00616030102

Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

Tel. +39 010 840 33 03

Fax +39 010 542 335

E-mail: filse@filse.it

PEC: filse.filse@pec.it

Sede Legale

Via Peschiera 16 - 16122 Genova

Tel. +39 010 840 31

Fax +39 010 814 919

Sito realizzato da:

Liguria Digitale Spa

  • Società Trasparente
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Pubblicità legale