Menu
Menu
Bandi, Avvisi e Gare
09 July 2024
È attiva da oggi, 9 luglio, sul portale "Bandi On Line" di Filse la modalità offline della misura, rientrante nell'azione 1.3.3 del PR FESR 2021-2027. La procedura consente alle micro, piccole e medie in forma singola o associata di richiedere un'agevolazione che combina una parte a finanziamento a tasso agevolato (1,5% annuo) a copertura del 75% dell'investimento a una parte a fondo perduto che può raggiungere fino al 25% dei costi ammissibili.
Per richiedere l'agevolazione regionale l'investimento dev'essere superiore ai 200 mila euro
08 July 2024
È attiva da oggi, 8 luglio, sul portale "Bandi On Line" di Filse la modalità offline della misura, rientrante nell'azione 1.3.3 del PR FESR 2021-2027. La procedura consente alle micro, piccole e medie in forma singola o associata di richiedere un'agevolazione che combina una parte a finanziamento a tasso agevolato (1,5% annuo) a copertura del 75% dell'investimento a una parte a fondo perduto che può raggiungere fino al 25% dei costi ammissibili.
Per richiedere l'agevolazione regionale l'investimento dev'essere superiore ai 200 mila euro.
03 July 2024
L'agevolazione, concessa sotto forma di un contributo a fondo perduto al 50% dell'investimento effettuato ammette tra le spese possibili: l’acquisto di attrezzature e macchinari, software dedicati alla gestione e alla programmazione del processo logistico, mezzi di trasporto ausiliari alle attività (es. muletti), veicoli per autotrasporto alimentati in via esclusiva o ibrida da carburanti alternativi alla benzina/gasolio (es. GNL, metanolo o idrogeno), prodotti di marketing finalizzati all’ampliamento del mercato (almeno in lingua italiano/inglese) e interventi edili. Investimento minimo 5mila Euro, Sono ammissibili anche interventi avviati, purché non conclusi, a partire dal 1° luglio 2023
27 June 2024
È attivo da oggi, e rimarrà aperto fino al prossimo 26 luglio sul portale 'Bandi On Line' di Filse, il bando regionale da 3 milioni di euro per accompagnare gli interventi delle attività economiche che intendono razionalizzare l'uso delle materie prime, favorendo il recupero degli scarti di lavorazione e il loro riuso.
Per essere ammissibili ad agevolazione i progetti non devono essere inferiori ai 25 mila euro. Sono consentiti anche interventi avviati a partire dal 1° luglio 2023, purché non conclusi.
19 June 2024
L'agevolazione prevista dai due strumenti, che avranno una disponibilità economica pari ai 15 milioni di euro, riguarda le attività economiche rientranti nei comuni coinvolti e combina una parte a finanziamento a tasso agevolato (1,5% annuo) a copertura del 75% dell'investimento effettuato dall'impresa a un contributo a fondo perduto che può raggiungere fino al 25% dei costi ammissibili.
Le imprese interessate potranno presentare domanda, accedendo al Sistema "Bandi On Line" di Filse, dal 23 al 31 luglio