Menu
Bandi, Avvisi e Gare
Proroghe
Aperto:
14 Luglio 2025Chiuso:
30 Settembre 2025Beneficiari:
privatiA COSA SERVE?
A sostenere le famiglie con bambini e/o con persone non autosufficienti a casa (non inseriti in strutture residenziali) nelle spese connesse all’assunzione di baby sitter o badanti, garantendo ai genitori, in particolare alle mamme, le condizioni per proseguire o intraprendere un’attività lavorativa o percorsi di formazione professionale o di istruzione; in secondo luogo, incrementare il numero di persone non autosufficienti che possano ricevere assistenza indiretta rimanendo al proprio domicilio. Potranno essere rimborsate le spese, correttamente rendicontate, per badanti e/o babysitter sostenute dal 1° gennaio 2025, quindi con effetto retroattivo.
COME PRESENTARE LA DOMANDA?
Le domande potranno essere presentate attraverso il portale di Filse (bandi on line, accesso mediante Spid o Cie) dal lunedì al venerdì (esclusi sabato, domenica e altri giorni festivi) dalle ore 8.30 alle ore 17.30, a decorrere dalle 8.30 del 14 Luglio 2025 e fino alle 17.30 del 30 settembre 2025 o comunque fino a esaurimento delle risorse disponibili.
QUAL E' IL VALORE DEL BONUS?
Il valore del bonus è pari a 350 euro mensili per l’assunzione di una babysitter; il bonus badanti è pari a 600 euro mensili per coloro che non percepiscono il Fondo Regionale per la non autosufficienza e a 250 euro mensili per coloro che già percepiscono il Fondo Regionale per la non autosufficienza.
QUALI SONO I REQUISITI RICHIESTI?
BONUS BADANTE (per l’assunzione sia diretta che tramite impresa specializzata)
Possono presentare domanda le persone:
a. di età superiore ad anni 18;
b. non inserite in strutture residenziali;
c. con ISEE sociosanitario della persona che necessita di badante non superiore a 35mila euro;
d. con invalidità civile riconosciuta al 100% o riconoscimento L. 104/92 art. 3, c. 1 o c. 3;
e. ultra-novantacinquenni anche in assenza di riconoscimento di invalidità né di L. 104/93;
f. residenti in un comune della Liguria;
g. non beneficiarie delle misure regionali per la non autosufficienza di seguito indicate: Vita Indipendente, Gravissima disabilità, Dopo di Noi.
BONUS BABY SITTER (per l’assunzione sia diretta che tramite impresa specializzata)
Possono presentare domanda:
a) i genitori di minori fino ad anni 14 (presenti nel nucleo familiare del genitore richiedente) oppure fino ad anni 18 se disabili
b) con ISEE del nucleo familiare non superiore a 35mila euro
c) residenti in un Comune della Liguria.
Il/la babysitter può svolgere le sue mansioni anche in contesti extra scolastici, ivi compresi i centri estivi o altre strutture ove l’accesso del/della baby sitter sia consentito dalla struttura medesima.
MODALITA' DI PRESENTAZIONE
Gli interessati devono presentare domanda di partecipazione, redatta esclusivamente on line al sistema Bandi on line dal sito internet bandifilse.regione.liguria.it (accesso mediante Spid o Cie) compilata in ogni sua parte e completa di tutta la documentazione richiesta, da allegare alla stessa in formato elettronico, e inoltrata, senza necessità di firma, esclusivamente utilizzando la procedura informatica di invio telematico, a pena di inammissibilità.