Menu
Bandi, Avvisi e Gare
Proroghe
Aperto:
14 Ottobre 2025Chiuso:
23 Ottobre 2025Beneficiari:
imprese, MPMI e GrandiCos’è?
Approvati gli incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive, con una dotazione di 14 milioni, per continuare a sostenere gli investimenti in ambito di efficientamento energetico di micro, piccole, medie e grandi imprese del territorio
Chi può accedere?
Possono presentare domanda le micro, piccole, medie e le grandi imprese
Per cosa si può utilizzare?
L’obiettivo è favorire un modello di sviluppo sostenibile e competitivo. Attraverso contributi a fondo perduto e prestiti a tasso agevolato è possibile finanziare interventi per la riqualificazione energetica di immobili, impianti e processi produttivi, compresa l'installazione di nuove linee di produzione ad alta efficienza
Quanto si può richiedere?
Per le micro, piccole e medie imprese, l’agevolazione può arrivare a coprire fino al 90% dell’investimento, così articolata: contributo a fondo perduto fino al 43%, finanziamento agevolato all’1,50% fino al 45% e un ulteriore 3% per l’abbattimento dei costi di garanzia.
Per le grandi imprese è previsto esclusivamente il finanziamento agevolato, fino all’80% delle spese ammissibili e per un importo massimo di 400 mila euro.
In caso di esaurimento delle risorse, la chiusura del bando potrà essere anticipata con decreto dirigenziale.
Quando e come presentare domanda?
La misura sarà attiva dal 14 al 23 ottobre 2025. La procedura offline accessibile dal 22 setembre sul portale BandiOnline di Filse.
20 Agosto 2025
Bando