Logo Filse

Seleziona la tua lingua

  • IT
  • EN
Logo Filse

Bandi Online

Privati

Imprese ed Enti

Bandi in apertura

Newsletter FESR e PNRR

Incubatori di'Impresa

  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie

  • Incubatori d'impresa
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Progetti europei
  • Economia sociale per le persone fisiche
  • Programmazione comunitaria 2014-2020

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

Menu

Logo Filse
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube
Gruppo FILSE
  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie
Attività
  • Incubatori d'impresa
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Progetti europei
  • Economia sociale per le persone fisiche
  • Programmazione comunitaria 2014-2020

Bandi, Avvisi e Gare

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

 

  • Bandi online Privati

  • Bandi online Imprese ed Enti

  • Bandi in apertura

  • Newsletter FESR e PNRR

  • Incubatori di'Impresa

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Bandi attivi
  4. 322 - PR FESR 2021-2027 - Azione 2.1.2 - Efficientamento energetico delle MPMI e delle grandi imprese - terzo bando
logo coesione italia 2021 2027

322 - PR FESR 2021-2027 - Azione 2.1.2 - Efficientamento energetico delle MPMI e delle grandi imprese - terzo bando

Proroghe

Aperto:

14 Ottobre 2025

Chiuso:

23 Ottobre 2025

Beneficiari:

imprese, MPMI e Grandi
 Proroghe: Offline dal 22 Settembre

Consulta su "Bandi online"

Cos’è?

Approvati gli incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive, con una dotazione di 14 milioni, per continuare a sostenere gli investimenti in ambito di efficientamento energetico di micro, piccole, medie e grandi imprese del territorio

Chi può accedere?

Possono presentare domanda le micro, piccole, medie e le grandi imprese 

Per cosa si può utilizzare?

L’obiettivo è favorire un modello di sviluppo sostenibile e competitivo. Attraverso contributi a fondo perduto e prestiti a tasso agevolato è possibile finanziare interventi per la riqualificazione energetica di immobili, impianti e processi produttivi, compresa l'installazione di nuove linee di produzione ad alta efficienza

Quanto si può richiedere?

Per le micro, piccole e medie imprese, l’agevolazione può arrivare a coprire fino al 90% dell’investimento, così articolata: contributo a fondo perduto fino al 43%, finanziamento agevolato all’1,50% fino al 45% e un ulteriore 3% per l’abbattimento dei costi di garanzia.

Per le grandi imprese è previsto esclusivamente il finanziamento agevolato, fino all’80% delle spese ammissibili e per un importo massimo di 400 mila euro.

In caso di esaurimento delle risorse, la chiusura del bando potrà essere anticipata con decreto dirigenziale.

Quando e come presentare domanda?

La misura sarà attiva dal 14 al 23 ottobre 2025. La procedura offline accessibile dal 22 setembre sul portale BandiOnline di Filse.

Documenti

20 Agosto 2025

documento scaricabile

Bando

  •  pdf
    (708.59 Kb)
Logo Filse Footer
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube

Sede

Filse S.p.A. - C.F. / P. Iva 00616030102

Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

Tel. +39 010 840 33 03

Fax +39 010 542 335

E-mail: filse@filse.it

PEC: filse.filse@pec.it

Sede Legale

Via Peschiera 16 - 16122 Genova

Tel. +39 010 840 31

Fax +39 010 814 919

Sito realizzato da:

Liguria Digitale Spa

  • Società Trasparente
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Pubblicità legale