Logo Filse

Seleziona la tua lingua

  • IT
  • EN
Logo Filse

Bandi Online

Privati

Imprese ed Enti

Bandi in apertura

Newsletter FESR e PNRR

Incubatori di'Impresa

  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie

  • Incubatori d'impresa
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Progetti europei
  • Economia sociale per le persone fisiche
  • Programmazione comunitaria 2014-2020

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

Menu

Logo Filse
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube
Gruppo FILSE
  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie
Attività
  • Incubatori d'impresa
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Progetti europei
  • Economia sociale per le persone fisiche
  • Programmazione comunitaria 2014-2020

Bandi, Avvisi e Gare

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

 

  • Bandi online Privati

  • Bandi online Imprese ed Enti

  • Bandi in apertura

  • Newsletter FESR e PNRR

  • Incubatori di'Impresa

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Bandi attivi
  4. 326 - Fesr 2021-2027. OS 2.1 - Azione 2.2.1 - Incentivi volti all’incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili destinati alle imprese liguri II Edizione
logo coesione italia 2021 2027

326 - Fesr 2021-2027. OS 2.1 - Azione 2.2.1 - Incentivi volti all’incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili destinati alle imprese liguri II Edizione

Dotazione: 10 milioni

Proroghe

Aperto:

17 Novembre 2025

Chiuso:

29 Novembre 2025

Beneficiari:

imprese
 Proroghe:
 Note: Procedura Offline disponibile dal 3 Novembre

Cos'è

Si tratta di una misura da 10 milioni finalizzata ad un utilizzo sempre più diffuso di energie rinnovabili nelle imprese.

Con questa nuova misura, dopo una prima edizione che aveva visto finanziare con 22,9 milioni di euro gli investimenti di 180 attività economiche, allarghiamo la possibilità anche alle grandi imprese.

Chi può accedere

Le piccole, medie e grandi imprese liguri

Per cosa si può utilizzare

La misura finanzia la realizzazione di impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile per la produzione di energia destinata all'autoconsumo (es: solare fotovoltaico, mini-eolico, mini-idroelettrico, solare termico, geotermico, biomassa), opere di sostituzione dei componenti originali dell'impianto energetico con altri nuovi e di riconfigurazione, sostituzione dell'impianto termico con pompe di calore collegate all'impianto a fonte energetica rinnovabile

Quanto si può richiedere

Ammissibili investimenti non inferiori ai 20 mila euro in caso di microimpresa, di almeno 60 mila in caso di PMI e compresi tra i 100 mila euro e 1milione e mezzo per le grandi.

  • Le micro, piccole e medie imprese potranno richiedere un sostegno pubblico, che combina il finanziamento agevolato al contributo a fondo perduto, a copertura massima dell'88% dell'investimento effettuato.
  • Le grandi imprese potranno richiedere fino all'80% dell'investimento esclusivamente a finanziamento agevolato (tasso dell'1,5%). 

Quando e come presentare domanda

La misura sarà attiva dal 17 al 29 novembre 2025. La procedura offline accessibile dal 3 novembre sul portale BandiOnline di Filse.

Documenti

04 Ottobre 2025

documento scaricabile

bando

  •  pdf
    (1.03 Mb)
Logo Filse Footer
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube

Sede

Filse S.p.A. - C.F. / P. Iva 00616030102

Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

Tel. +39 010 840 33 03

Fax +39 010 542 335

E-mail: filse@filse.it

PEC: filse.filse@pec.it

Sede Legale

Via Peschiera 16 - 16122 Genova

Tel. +39 010 840 31

Fax +39 010 814 919

Sito realizzato da:

Liguria Digitale Spa

  • Società Trasparente
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Pubblicità legale