Logo Filse

Select your language

  • IT
  • EN
Logo Filse

Bandi Online

Privati

Imprese ed Enti

Bandi in apertura

Newsletter FESR e PNRR

Incubatori di'Impresa

  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie

  • Incubatori d'impresa
  • Insediamenti
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Economia sociale per le persone fisiche

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

Menu

Logo Filse
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube
Filse Group
  • Who we are
  • Corporate Bodies
  • Partners
  • European projects
  • Enterprise incubators

 

  • Bandi online Privati

  • Bandi online Imprese ed Enti

  • Bandi in apertura

  • Newsletter FESR e PNRR

  • Incubatori di'Impresa

Menu

Logo Filse
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube
Gruppo FILSE
  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie
Attività
  • Incubatori d'impresa
  • Insediamenti
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Economia sociale per le persone fisiche

Bandi, Avvisi e Gare

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

 

  • Bandi online Privati

  • Bandi online Imprese ed Enti

  • Bandi in apertura

  • Newsletter FESR e PNRR

  • Incubatori di'Impresa

  1. You are here:  
  2. Home
  3. Gruppo FILSE
  4. Notizie

Notizie

Tutte le news

06 May 2025

AZIONE 2.6.1 V EDIZIONE - IN APERTURA IL 1 LUGLIO IL NUOVO BANDO ECONOMIA CIRCOLARE

Sarà attivo dal 1° luglio il nuovo bando regionale per favorire gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese liguri in economia circolare. 

La misura, che rientra nell'azione 2.6.1 del PR FESR 2021-2027, disporrà di una dotazione economica di 5 milioni di euro e consentirà fino a esaurimento risorse, e comunque non oltre il 30 ottobre, di richiedere agevolazioni, in parte a fondo perduto e in parte a finanziamento agevolato, a copertura massima del 100% degli investimenti effettuati per convertire l'attività di impresa da un approccio lineare a uno circolare. 

I progetti per essere ritenuti ammissibili devono essere compresi tra i 25mila euro e i 350mila euro. Sono ammissibili iniziative materiali sul ciclo produttivo dei prodotti utili a razionalizzare l'uso delle materie prime, valorizzare i rifiuti e i sottoprodotti industriali e la loro re-immissione nella catena del valore, migliorare l'efficienza della produzione tramite la riduzione del consumo di risorse e gli scarti di lavorazione e favorire il recupero, il trattamento e la riciclabilità dei prodotti mediante il disassemblamento delle componenti. E iniziative immateriali, quali studi o servizi complementari o preparatori alle azioni da intraprendere. Purché non conclusi, sono ammissibili anche gli interventi avviati a far data dal 27 luglio 2024.

Le domande saranno presentabili sul sito di Filse, nella sezione 'Bandi on line' dal 1° luglio al 30 ottobre. La procedura informatica sarà accessibile in modalità offline a partire dal 12 giugno.

Consulta il Bando

16 April 2025

Exchange opportunities in the UK, USA, Singapore, and Canada for new and aspiring entrepreneurs, funded by the European Commission

From February 1st, 2025, Erasmus for Young Entrepreneurs (EYE) opens up to new international destinations beyond Europe. New and aspiring entrepreneurs will have the chance to collaborate with experienced business owners in the UK, USA, Singapore, and Canada.

Thanks to the Beyond EYE project, coordinated by a European partnership with FILSE as the national contact point for Italy, young entrepreneurs can now access strategic global markets and gain valuable skills, contacts, and insights to grow their business. Participants going to these new destinations will receive a monthly grant of €1,200 to support their experience abroad.

The initiative is open to aspiring entrepreneurs with a business idea and to startuppers who have launched their company less than three years ago. During the exchange, they will work closely with experienced host entrepreneurs who offer guidance and mentorship, creating a win-win opportunity for both sides.

For more information about the program and how to apply, visit the Erasmus for Young Entrepreneurs website or contact us at: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

06 June 2025

RIFINANZIATA CON 982MILA EURO LA MISURA A SOSTEGNO DELLE PRODUZIONI LOCALI. PROROGATI AL 31 DICEMBRE 2025 I TERMINI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI

La Regione Liguria continua a puntare sull’audiovisivo con un rifinanziamento di 982mila euro al bando per le produzioni, portando l’investimento totale a oltre 1,7 milioni di euro. La misura, gestita da Filse e suddivisa in “Sviluppo” e “Produzione”, ha ricevuto 48 progetti ammissibili, tra cui lungometraggi, cortometraggi e serie TV. Grazie ai nuovi fondi, tutte le produzioni approvate riceveranno supporto, con contributi fino a 120mila euro per la produzione e 30mila per lo sviluppo. La Regione ha anche prorogato il termine per la realizzazione degli interventi al 31 dicembre 2025, garantendo maggiore flessibilità ai beneficiari.

Compila il bando

30 April 2025

PROROGATO - Avviso selezione n. 1 risorsa TD 12 mesi Supporto RPCT - Settore Compliance, Societario e Controlli - Area Compliance Societaria e di gruppo, Societario

PROROGATO AL 30/05/2025

Società trasparente Filse - Avvisi ed esiti delle selezioni

Avviso selezione n. 1 risorsa TD 12 mesi Supporto RPCT - Settore Compliance, Societario e Controlli - Area Compliance Societaria e di gruppo, Societario
(scadenza: 30/05/25)
Tutti i documenti sul trasparenza.filse.it/selezione del personale

14 April 2025

BONUS ASSUNZIONALI NEL TURISMO: POSTICIPATA AL 19 MAGGIO L'APERTURA DELLO SPORTELLO ONLINE

Consulta il bando

Accogliendo la richiesta degli enti datoriali, è stata fissata a lunedì 19 maggio l’apertura online su sito Filse del bando per la richiesta dei bonus assunzionali relativi all'edizione 2025 del Patto per il Lavoro nel Turismo.

o sportello resterà aperto fino al 31 dicembre ma non è da escludere, così come avvenuto lo scorso anno dopo appena cinque giorni di apertura, che per overbooking si arrivi ad una chiusura anticipata.

Le risorse disponibili per questa ottava edizione del Patto, a valere su risorse afferenti al PR FSE+ 2021-2027, ammontano a 5 milioni di euro; come gli anni passati saranno possibili ulteriori integrazioni per soddisfare tutte le domande. Il Patto 2025 mantiene invariati gli scaglioni dello scorso anno ma inserisce, come elementi di novità, il sistema di priorità alle domande di incentivo che contengono tempi indeterminati e l'incentivazione dei contratti part-time solo se con impegno orario di almeno 28 ore settimanali. Nel 2025 i bonus potranno essere richiesti dalle imprese per assunzioni a decorrere dal 1° febbraio con contratti di durata non inferiore a otto mesi. L'edizione 2024 del Patto si è chiusa con 2247 assunzioni in favore di 505 aziende.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Logo Filse Footer
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube

Sede

Filse S.p.A. - C.F. / P. Iva 00616030102

Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

Tel. +39 010 840 33 03

Fax +39 010 542 335

E-mail: filse@filse.it

PEC: filse.filse@pec.it

Sede Legale

Via Peschiera 16 - 16122 Genova

Tel. +39 010 840 31

Fax +39 010 814 919

Sito realizzato da:

Liguria Digitale Spa

  • Società Trasparente
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Pubblicità legale