Logo Filse

Select your language

  • IT
  • EN
Logo Filse

Bandi Online

Privati

Imprese ed Enti

Bandi in apertura

Newsletter FESR e PNRR

Incubatori di'Impresa

  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie

  • Incubatori d'impresa
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Economia sociale per le persone fisiche
  • Programmazione comunitaria 2014-2020

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti
  • Faq

Menu

Logo Filse
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube
Filse Group
  • Who we are
  • Corporate Bodies
  • Partners
  • European projects
  • Enterprise incubators

 

  • Bandi online Privati

  • Bandi online Imprese ed Enti

  • Bandi in apertura

  • Newsletter FESR e PNRR

  • Incubatori di'Impresa

Menu

Logo Filse
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube
Gruppo FILSE
  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie
Attività
  • Incubatori d'impresa
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Economia sociale per le persone fisiche
  • Programmazione comunitaria 2014-2020

Bandi, Avvisi e Gare

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti
  • Faq

 

  • Bandi online Privati

  • Bandi online Imprese ed Enti

  • Bandi in apertura

  • Newsletter FESR e PNRR

  • Incubatori di'Impresa

  1. You are here:  
  2. Home
  3. Faq
  4. Obblighi di polizza per eventi catastrofali bandi

Faq

Obblighi di polizza per eventi catastrofali bandi

Come si deve porre un’impresa che ha presentato domanda rispetto all’obbligo di copertura assicurativa per eventi catastrofali?
Quali sono gli eventi da assicurare?

Come si deve porre un’impresa che ha presentato domanda rispetto all’obbligo di copertura assicurativa per eventi catastrofali?Top

In conformità con quanto previsto dall’articolo 1, comma 101 della Legge 213/2023 (Finanziaria 2024), a decorrere dal 31 marzo 2025, è entrato in vigore l’obbligo per tutte le imprese di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni ai beni di cui all’articolo 2424, primo comma, sezione Attivo, voce B-II, numeri 1), 2) e 3), del Codice Civile, causati direttamente da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.

Quali sono gli eventi da assicurare?Top

Per eventi da assicurare si intendono: sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.

Ai sensi del comma 102 della stessa legge, nell’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni pubbliche, Filse spa deve tenere conto dell’adempimento dell’obbligo di stipula della polizza assicurativa. L’obbligo decorre dalla data in cui esso sorge, come specificato nel Decreto-legge del 31 marzo 2025, n. 39, convertito con modificazioni nella Legge 27 maggio 2025, n. 78, e si articola come segue:

  • Grandi imprese: termine ultimo per la stipula della polizza al 30 giugno 2025
  • Medie imprese: termine ultimo al 1° ottobre 2025
  • Micro e piccole imprese: termine ultimo al 31 dicembre 2025

Alla luce di quanto sopra, nel rispetto di quanto previsto dal succitato comma 102, l’eventuale provvedimento di concessione, in rapporto alle scadenze sopra previste, sarà condizionato alla stipula della suddetta polizza, secondo le tempistiche che verranno specificate nel provvedimento stesso.

Lascia una valutazione

Nessuna valutazione

Logo Filse Footer
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube

Sede

Filse S.p.A. - C.F. / P. Iva 00616030102

Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

Tel. +39 010 840 33 03

Fax +39 010 542 335

E-mail: filse@filse.it

PEC: filse.filse@pec.it

Sede Legale

Via Peschiera 16 - 16122 Genova

Tel. +39 010 840 31

Fax +39 010 814 919

Sito realizzato da:

Liguria Digitale Spa

  • Società Trasparente
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Pubblicità legale