“Nuove risorse dagli scarti di filiera: da EcoeFISHent a Primed, il futuro è sostenibile” è il titolo dell’evento organizzato da FILSE in occasione de IL MARE Festival di Santa Margherita Ligure, in programma questo sabato dalle ore 11:40 presso Spazio Aperto in Via dell’Arco, 38.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno di FILSE per favorire la transizione a modelli di economia circolare, grazie alla partecipazione nei progetti comunitari EcoeFISHent (Horizon 2020) e PRIMED (Horizon Europe) che stanno gettando fondamenta solide per rivoluzionare la gestione degli scarti della filiera ittica, sul territorio ligure e oltre.
A moderare l’evento sarà Maria Nives Riggio, Vice Direttore Generale di FILSE, che ci guiderà alla scoperta dei due progetti coinvolgendo alcuni dei principali attori di questi progetti per presentare i primi risultati e le aspettative per il futuro: Elena Grasselli (Università di Genova), Riccardo Ravaglia (ARDES), Giorgia Sanna (Area Marina Protetta Portofino), Marco Monti (PROPLAST), Stefania Truffa (Project HUB), Benedetto Carpi (Coop Armatori Motopescherecci di Santa Margherita), Simona Gervasio (FiSH2Farm).
Un sabato mattina all’insegna della sostenibilità e un’occasione eccezionale per conoscere le azioni messe in campo da questi due progetti e le ricadute positive per comunità e ambiente. Vi aspettiamo numerosi!