Logo Filse

Seleziona la tua lingua

  • IT
  • EN
Logo Filse

Bandi Online

Privati

Imprese ed Enti

Bandi in apertura

Newsletter FESR e PNRR

Incubatori di'Impresa

  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie

  • Incubatori d'impresa
  • Insediamenti
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Progetti europei
  • Economia sociale per le persone fisiche

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

Menu

Logo Filse
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube
Gruppo FILSE
  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie
Attività
  • Incubatori d'impresa
  • Insediamenti
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Progetti europei
  • Economia sociale per le persone fisiche

Bandi, Avvisi e Gare

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

 

  • Bandi online Privati

  • Bandi online Imprese ed Enti

  • Bandi in apertura

  • Newsletter FESR e PNRR

  • Incubatori di'Impresa

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Gruppo FILSE
  4. Notizie

Notizie

Tutte le news

16 Luglio 2025

Avviso selezione n. 1 risorsa TI - Responsabile comunicazione istituzionale, ufficio stampa e rapporti istituzionali - Settore Comunicazione e Animazione economica – Area Comunicazione, Rapporti istituzionali, coordinamento immagine societaria

 

Avviso selezione n. 1 risorsa TI - Responsabile comunicazione istituzionale, ufficio stampa e rapporti istituzionali - Settore Comunicazione e Animazione economica – Area Comunicazione, Rapporti istituzionali, coordinamento immagine societaria
(scadenza: 06/08/25)
Tutti i documenti sul trasparenza.filse.it/selezione del personale

11 Luglio 2025

WELFARE: 6 MILIONI DI EURO PER LA NUOVA EDIZIONE DEI BONUS BADANTI E BABYSITTER. RIMBORSABILI SPESE SOSTENUTE DAL 1° GENNAIO 2025

Via libera della Regione Liguria allo stanziamento di 6 milioni di euro complessivi per il 2025 per i bonus badanti (sesta edizione) e babysitter (quinta edizione). Due gli obiettivi dell’iniziativa: in primo luogo sostenere le famiglie con bambini e/o con persone non autosufficienti a casa (non inseriti in strutture residenziali) nelle spese connesse all’assunzione di baby-sitter o badanti, garantendo ai genitori, in particolare alle mamme, le condizioni per proseguire o intraprendere un’attività lavorativa o percorsi di formazione professionale o di istruzione; in secondo luogo, incrementare il numero di persone non autosufficienti che possano ricevere assistenza indiretta rimanendo al proprio domicilio. Il valore del bonus è pari a 350 euro mensili per l’assunzione di babysitter; il bonus badanti è pari a 600 euro mensili per coloro che non percepiscono il Fondo Regionale per la non autosufficienza e a 250 euro mensili per coloro che già percepiscono il Fondo Regionale per la non autosufficienza. Per quanto riguarda il bonus badanti, la domanda può essere presentata se l’ISEE ordinario sociosanitario della persona che necessita di badante non è superiore a 35.000 euro, mentre per il bonus baby-sitter la domanda può essere presentata da genitori di minori fino ai 15 anni compiuti (o fino ai 18 anni in caso di minori con disabilità), se l’ISEE ordinario del nucleo familiare o ISEE minorenne non supera, anche in questo caso, i 35 mila euro. Nel caso di famiglie con più di un minore a carico, queste potranno fare richiesta di un solo bonus per l’assunzione di baby-sitter. Le domande potranno essere presentate accedendo mediante SPID o CIE al sistema Bandi on line dal sito internet bandifilse.regione.liguria.it, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.30, a partire dalle 8.30 del 14/07/2025, sino alle 17.30 del 30/09/2025 e verranno finanziate fino ad esaurimento dei fondi. Potranno essere rimborsate le spese per badanti e/o babysitter sostenute dal 1° gennaio 2025, quindi con effetto retroattivo. Le graduatorie saranno redatte seguendo questi criteri: è data priorità a coloro che non hanno usufruito dei bonus badanti V edizione o dal baby sitter IV edizione, a seguire è data priorità a coloro che al momento della presentazione della domanda hanno esaurito le risorse concesse dal bonus badanti V edizione o dal baby sitter IV edizione), a seguire la priorità è data a coloro che presentano ISEE inferiore.

04 Luglio 2025

ENTI E IMPRESE: VARATO IL BOOSTER DA 80 MILIONI, COMPLESSIVAMENTE MOBILITATI 140 MILIONI FESR NEL 2025. LIGURIA PRIMA IN ITALIA PER SPESA SOSTENUTA TRA LE REGIONI PIÙ SVILUPPATE

Regione Liguria accelera sulla crescita, sugli investimenti e sulla competitività del sistema economico regionale. In occasione dell’evento Road Map Bandi tenutosi al Palazzo della Borsa di Genova, è stato presentato il booster da 80 milioni di euro che, sommato ai 60 milioni già attivati nel primo semestre 2025, porta a 140 milioni di euro la manovra complessiva messa in campo quest’anno in favore di enti e imprese liguri.

Il booster comprende anche il milione già utilizzato per rifinanziare il bando audiovisivo, che ha consentito di ammettere al finanziamento tutti i progetti ammissibili presentati a giugno. La restante parte della manovra, pari a 79 milioni di euro, sarà distribuita in nove misure che verranno attivate nei prossimi mesi, articolandosi in tre grandi ambiti di intervento. Una parte consistente, pari a 44 milioni di euro, sarà destinata a tre misure per sostenere progetti di efficientamento energetico sia delle imprese che delle pubbliche amministrazioni e per favorire la produzione di energia da fonti rinnovabili, confermando l’impegno concreto di Regione Liguria sul fronte della transizione energetica. Parallelamente, 21 milioni di euro saranno impiegati per quattro misure dedicate alla ricerca e sviluppo, con bandi che interesseranno settori strategici come le scienze della vita, la space economy, le infrastrutture di ricerca e le iniziative in filiera che coinvolgono grandi imprese e PMI. Infine, 14 milioni di euro saranno destinati a due misure nell’ambito della finanza, con l’obiettivo di facilitare l’accesso delle imprese liguri a strumenti di capitalizzazione e consolidamento patrimoniale, sostenendo così la crescita e l’apertura a nuovi mercati.

Dal monitoraggio nazionale dell’attuazione dei fondi europei, aggiornati al 30 aprile, è stato rilevato che, tra tutte le Regioni più sviluppate, il Programma Regionale FESR Liguria risulta essere il programma con l’avanzamento più alto in Italia in termini di spesa sostenuta dai beneficiari, pari al 21,47%.

 

ROAD MAP LUGLIO 2025

03 Luglio 2025

AZIONE 2.6.1 V EDIZIONE: chiusura anticipata per esaurimento fondi

Si comunica che in data 01/07/2025 è stata superata la dotazione finanziaria prevista sul bando PR FESR 2021-2027 Azione 2.6.1 Sostegno alla realizzazione di progetti volti alla conversione dell'attività di impresa da un approccio lineare a uno circolare Quinto bando, pertanto ai sensi del punto 9 comma 2 dello stesso, si è proceduto, in data 01/07/2025 alle ore 23.59, alla chiusura anticipata.

 

12 Giugno 2025

AZIONE 2.6.1 - ECONOMIA CIRCOLARE V EDIZIONE (MODALITÀ OFF-LINE)

Si informa che la prevista apertura in offline del bando Azione 2.6.1 - Sostegno alla realizzazione di progetti volti alla conversione dell'attività di impresa da un approccio lineare a uno circolare - V BANDO per motivi tecnici è ancora in elaborazione. Stiamo lavorando per renderlo disponibile sulla piattaforma nel minor tempo possibile.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Logo Filse Footer
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube

Sede

Filse S.p.A. - C.F. / P. Iva 00616030102

Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

Tel. +39 010 840 33 03

Fax +39 010 542 335

E-mail: filse@filse.it

PEC: filse.filse@pec.it

Sede Legale

Via Peschiera 16 - 16122 Genova

Tel. +39 010 840 31

Fax +39 010 814 919

Sito realizzato da:

Liguria Digitale Spa

  • Società Trasparente
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Pubblicità legale