Menu
Bandi, Avvisi e Gare
05 Settembre 2025
È prevista per mercoledì 17 settembre l’apertura della Call for Ideas promossa dal progetto META-DEST dedicata alle imprese delle filiere del turismo e della cultura dei territori del Programma Marittimo. L’iniziativa mette a disposizione voucher fino a 30.000€ per finanziare progetti di innovazione digitale in grado di connettere tecnologie emergenti e valorizzazione del patrimonio turistico-culturale. I progetti dovranno contribuire allo sviluppo del modello di "Destinazione Multi-Piattaforma", integrando strumenti fisici e digitali per arricchire l’esperienza turistica e culturale nei territori coinvolti.
Possono partecipare al bando tutte le micro, piccole e medie imprese (MPMI) attive nei settori del turismo, della cultura o in ambiti connessi (come digitale, creatività, comunicazione) con sede legale o operativa in Toscana (province di Pisa, Lucca, Massa-Carrara, Grosseto, Livorno), Liguria, Sardegna, Corsica e Provence-Alpes-Côte d'Azur). Le proposte progettuali devono avere carattere innovativo e includere una componente digitale integrando tecnologie quali: realtà aumentata e virtuale, metaverso, intelligenza artificiale, gamification, IoT, blockchain, NFT e ambienti 3D interattivi.
Ciascuna azienda selezionata riceverà un aiuto sotto forma di voucher a copertura integrale delle spese ammissibili necessarie alla realizzazione del progetto. Il valore del voucher ammonterà da un minimo di 6.000,00€ a un massimo di 30.000,00€ per singolo beneficiario. Figurano tra le spese ammissibili servizi di consulenza specialistica e l’acquisto di attrezzatura hardware e software, strettamente strumentale al raggiungimento dei risultati del progetto.
Le candidature potranno essere presentate dal 17 settembre al 10 novembre 2025 esclusivamente online, attraverso la piattaforma disponibile su www.metadestination.eu. I progetti saranno valutati da Commissione di Valutazione transfrontaliera che stilerà una graduatoria di merito secondo i criteri indicati nel bando.
· Scarica il bando
· Scarica il modulo di domanda
· Scarica la dichiarazione de minimis
· Scarica il formulario di cortesia (da compilare solo online)
SCARICA I DOCUMENTI E PARTECIPA
Webinar informativo – 17 settembre 2025 ore 11:00
Per approfondire gli obiettivi dell’avviso, i requisiti e le modalità di partecipazione, è previsto un webinar di presentazione aperto a tutte le imprese interessate, che si terrà il 17 settembre 2025 dalle ore 11:00. Durante l’evento sarà possibile interagire con i partner di progetto e ricevere chiarimenti in merito al processo di candidatura. Per partecipare al webinar bisogna iscriversi al seguente link: https://forms.gle/WqpAFHTgP4dfxcB98.
07 Agosto 2025
Avviso di selezione di n. 1 risorsa TD - Contratto a Tempo Determinato per sostituzione maternità - risorsa con ruolo di supporto gestione e rendicontazione Progetti Europei - Settore Engineering Territoriale, Creazione di impresa e Progetti Europei
(scadenza: 10/09/25)
Tutti i documenti sul trasparenza.filse.it/selezione del personale
23 Luglio 2025
Fermo restando le condizioni di cumulo previste da ciascuna misura, qualora l’agevolazione concessa da FI.L.S.E. SpA comprenda un finanziamento a tasso agevolato, ai fini del rispetto del principio della cumulabilità occorre considerare il valore nominale del finanziamento agevolato concesso e non la quantificazione del valore dell’aiuto espresso attraverso l’equivalente sovvenzione lordo (ESL). Quanto sopra non potendo essere superato il 100% del costo coperto con agevolazioni pubbliche nel rispetto del divieto del doppio finanziamento
23 Luglio 2025
Al via la tredicesima edizione di SmartCup Liguria, la business plan competition promossa da Regione Liguria e gestita da Filse. L’iniziativa coinvolge oltre 70 partner e stakeholder, pubblici e privati, e nelle precedenti edizioni ha raccolto più di 300 idee di business, contribuendo alla nascita di circa 60 startup.
Quattro i settori di riferimento per la presentazione delle candidature: ICT, Life Sciences & Med Tech, Clean Tech & Energy e Industrial. Le proposte potranno essere inviate fino al 6 ottobre 2025.
Per supportare la strutturazione dei progetti imprenditoriali, sarà disponibile la SmartCup Academy, in un’edizione rinnovata e itinerante nelle quattro province liguri.
Le quattro migliori idee regionali verranno selezionate durante la finale in programma il 29 ottobre presso il BIC di Filse. In palio, premi che vanno dalla partecipazione alla competizione nazionale PNI 2025, prevista per il 4 e 5 dicembre a Ferrara, all’incubazione gratuita di sei mesi presso gli incubatori regionali. I vincitori potranno inoltre accedere a servizi di mentoring, promozione, assistenza all’avvio dell’attività imprenditoriale e ulteriori benefit offerti dai partner.
Grazie al programma SmartCup Liguria Plus, le startup selezionate potranno beneficiare anche di un percorso di internazionalizzazione messo a disposizione da Liguria International.
“Sostenere i nuovi imprenditori significa creare valore per il nostro territorio, generando innovazione, occupazione e sviluppo”, afferma Gerolamo Taccogna, presidente di Filse. “SmartCup Liguria aderisce inoltre a PNI Cube, il network nazionale del Premio per l’Innovazione”.
Per questa edizione è stata rafforzata la collaborazione con Start Cup Unige, il concorso promosso dall’Università degli Studi di Genova e rivolto alla comunità accademica, a testimonianza del forte legame tra ricerca, innovazione e imprenditorialità.
“L’edizione 2025 introduce una nuova formula per la SmartCup Academy”, spiega Maria Nives Riggio, vicedirettore generale di Filse. “Il percorso di accompagnamento e formazione per gli aspiranti imprenditori sarà itinerante: webinar, workshop, sessioni di mentorship e momenti di condivisione delle best practices saranno organizzati in collaborazione con i nostri partner, che con entusiasmo e competenza hanno scelto di partecipare attivamente a tutte le fasi di questa iniziativa corale”.
16 Luglio 2025
Avviso selezione n. 1 risorsa TI - Contratto a tempo Indeterminato per Responsabile del settore Comunicazione e Animazione Economica - Area Comunicazione, Rapporti Istituzionali, Coordinamento Immagine Societaria
(scadenza: 06/08/25)
Tutti i documenti sul trasparenza.filse.it/selezione del personale