Logo Filse

Seleziona la tua lingua

  • IT
  • EN
Logo Filse

Bandi Online

Privati

Imprese ed Enti

Bandi in apertura

Newsletter FESR e PNRR

Incubatori di'Impresa

  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie

  • Incubatori d'impresa
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Progetti europei
  • Economia sociale per le persone fisiche
  • Programmazione comunitaria 2014-2020

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

Menu

Logo Filse
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube
Gruppo FILSE
  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie
Attività
  • Incubatori d'impresa
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Progetti europei
  • Economia sociale per le persone fisiche
  • Programmazione comunitaria 2014-2020

Bandi, Avvisi e Gare

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

 

  • Bandi online Privati

  • Bandi online Imprese ed Enti

  • Bandi in apertura

  • Newsletter FESR e PNRR

  • Incubatori di'Impresa

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Gruppo FILSE
  4. Notizie

Notizie

Tutte le news

01 Febbraio 2025

ATTENZIONE! AZIONE 1.2.3 DIGITALIZZAZIONE NELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE - RICHIESTE DI EROGAZIONE PRESENTATE FINO AL 31 GENNAIO 2025

Si informano tutti i beneficiari che le richieste di erogazione presentate fino alla data del 31 Gennaio 2025 sono state assegnate e sono in fase di istruttoria. Le stesse saranno erogate, fatta salva la correttezza della documentazione di rendicontazione dell'investimento, inviata tramite la piattaforma Bandi Online, seguendo la data di presentazione delle rendicontazioni.

31 Gennaio 2025

SVILUPPO ECONOMICO, SVELATA LA NUOVA "ROAD MAP BANDI": IN ARRIVO DIECI MISURE REGIONALI DAL VALORE COMPLESSIVO DI 60 MILIONI NEL PRIMO SEMESTRE 2025

In arrivo nel primo semestre dell'anno 60 milioni di euro per sostenere gli investimenti di enti e imprese liguri. A illustrare le dieci misure, a valere sul PR Fesr 2021-2027, è il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana nel corso dell'evento organizzato da Regione Liguria al Palazzo della Borsa di Genova, con la collaborazione della Camera di Commercio di Genova. Sei i bandi che verranno attivati in favore degli investimenti produttivi delle aziende, per un valore di 44 milioni di euro; tre per migliorare le prestazioni energetiche degli immobili pubblico-privati, per un importo di 14 milioni di euro e uno, da 2 milioni di euro, nell'ambito della ricerca e sviluppo.

n particolare, il cronoprogramma prevede che apriranno nel mese di febbraio i bandi da: 30 milioni per le imprese che corrispondono un incremento occupazionale a un investimento produttivo di almeno 200 mila euro (agevolazioni in parte a fondo perduto, in parte a finanziamento agevolato), 4 milioni per le cooperative e un milione per l'internazionalizzazione delle PMI. A marzo verranno attivati 16 milioni di euro: 8 milioni per promuovere l'efficientamento energetico dei comuni sotto i 40 mila abitanti, anche attraverso la produzione di energia rinnovabile; 4 milioni per la riduzione dei consumi energetici delle quattro nuove aree interne liguri (area interna della Val Fontanabuona, dell'Imperiese, della Bormida Ligure e della Valle Scrivia); 2 milioni per la creazione d'impresa nei 21 comuni dell'area di crisi industriale complessa del Savonese e 2 milioni per la Space Economy. Ad aprile sarà la volta della misura a sostegno dell'economia circolare (5 milioni di euro) e delle comunità energetiche (2 milioni di euro), mentre a maggio aprirà la prima misura regionale dedicata alla reti di impresa (2 milioni di euro).

ROAD MAP 2025

28 Gennaio 2025

PUBBLICATA LA GRADUATORIA A VALERE SUL BANDO 1.3.4 "INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO E PRODUZIONE DI PROGETTI AUDIOVISIVI"

Vai al Bando

21 Gennaio 2025

La presentazione delle domande a valere sull’Avviso “Fondo per il sostegno degli investimenti delle piccole e medie imprese dell’area di crisi complessa savonese colpite dall’evento alluvionale dell’ottobre 2024” potrà avvenire a partire dal 21/01/2025 fi

i partner al kickoff del progetto aster

10 Gennaio 2025

La sfida dei rifiuti plastici nelle Alpi: FILSE in prima linea per la sostenibilità ambientale

La produzione di rifiuti plastici è più che raddoppiata dal 2000 e quasi due terzi derivano da materiali con vita utile inferiore a 5 anni, come imballaggi e tessili. Nel territorio alpino le industrie tessili e plastiche condividono risorse comuni (polimeri) e applicazioni per prodotti ed equipaggiamenti essenziali per l'economia montana, ma è necessario affrontare il problema dell’impatto ambientale.

È qui che entra in gioco ASTER, un progetto co-finanziato dal Programma INTERREG SPAZIO ALPINO che unisce gli ecosistemi tessili e plastici per promuovere la transizione verso un'economia circolare e sostenibile tramite azioni concrete: innovazione, design sostenibile, materiali alternativi ed efficienti sistemi di gestione e di riciclo dei rifiuti.

FILSE, insieme alla Camera di Commercio di Genova ad altri 9 partner provenienti da Italia, Austria, Francia, Germania e Slovenia, contribuisce all'analisi del contesto attuale e delle soluzioni per sviluppare pratiche comuni, politiche e regolamenti armonizzati in tutto il territorio alpino, per la salvaguardia delle nostre montagne e il benessere delle nostre comunità.

Il progetto è co-finanziato dall'Unione Europea per un budget totale di 2.612.360 EUR. Partneriato: Auvergne-Rhone-Alps Region (Lead partner), Auvergne-Rhône-Alpes Association, Standortagentur Tirol, POLYMERIS, Città Studi S.p.A., Friedrich-Alexander-University Erlangen-Nurmenberg, Cluster Montagne, Camera di Commercio di Genova, FILSE Financial Agency of Liguria Region, Chamber of Commerce and Industry of Slovenia, University of Innsbruck

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
Logo Filse Footer
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube

Sede

Filse S.p.A. - C.F. / P. Iva 00616030102

Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

Tel. +39 010 840 33 03

Fax +39 010 542 335

E-mail: filse@filse.it

PEC: filse.filse@pec.it

Sede Legale

Via Peschiera 16 - 16122 Genova

Tel. +39 010 840 31

Fax +39 010 814 919

Sito realizzato da:

Liguria Digitale Spa

  • Società Trasparente
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Pubblicità legale