Menu
Bandi, Avvisi e Gare
08 Maggio 2025
“Nuove risorse dagli scarti di filiera: da EcoeFISHent a Primed, il futuro è sostenibile” è il titolo dell’evento organizzato da FILSE in occasione de IL MARE Festival di Santa Margherita Ligure, in programma questo sabato dalle ore 11:40 presso Spazio Aperto in Via dell’Arco, 38.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno di FILSE per favorire la transizione a modelli di economia circolare, grazie alla partecipazione nei progetti comunitari EcoeFISHent (Horizon 2020) e PRIMED (Horizon Europe) che stanno gettando fondamenta solide per rivoluzionare la gestione degli scarti della filiera ittica, sul territorio ligure e oltre.
A moderare l’evento sarà Maria Nives Riggio, Vice Direttore Generale di FILSE, che ci guiderà alla scoperta dei due progetti coinvolgendo alcuni dei principali attori di questi progetti per presentare i primi risultati e le aspettative per il futuro: Elena Grasselli (Università di Genova), Riccardo Ravaglia (ARDES), Giorgia Sanna (Area Marina Protetta Portofino), Marco Monti (PROPLAST), Stefania Truffa (Project HUB), Benedetto Carpi (Coop Armatori Motopescherecci di Santa Margherita), Simona Gervasio (FiSH2Farm).
Un sabato mattina all’insegna della sostenibilità e un’occasione eccezionale per conoscere le azioni messe in campo da questi due progetti e le ricadute positive per comunità e ambiente. Vi aspettiamo numerosi!
06 Maggio 2025
Sarà attivo dal 1° luglio il nuovo bando regionale per favorire gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese liguri in economia circolare.
La misura, che rientra nell'azione 2.6.1 del PR FESR 2021-2027, disporrà di una dotazione economica di 5 milioni di euro e consentirà fino a esaurimento risorse, e comunque non oltre il 30 ottobre, di richiedere agevolazioni, in parte a fondo perduto e in parte a finanziamento agevolato, a copertura massima del 100% degli investimenti effettuati per convertire l'attività di impresa da un approccio lineare a uno circolare.
I progetti per essere ritenuti ammissibili devono essere compresi tra i 25mila euro e i 350mila euro. Sono ammissibili iniziative materiali sul ciclo produttivo dei prodotti utili a razionalizzare l'uso delle materie prime, valorizzare i rifiuti e i sottoprodotti industriali e la loro re-immissione nella catena del valore, migliorare l'efficienza della produzione tramite la riduzione del consumo di risorse e gli scarti di lavorazione e favorire il recupero, il trattamento e la riciclabilità dei prodotti mediante il disassemblamento delle componenti. E iniziative immateriali, quali studi o servizi complementari o preparatori alle azioni da intraprendere. Purché non conclusi, sono ammissibili anche gli interventi avviati a far data dal 27 luglio 2024.
Le domande saranno presentabili sul sito di Filse, nella sezione 'Bandi on line' dal 1° luglio al 30 ottobre. La procedura informatica sarà accessibile in modalità offline a partire dal 12 giugno.
06 Giugno 2025
La Regione Liguria continua a puntare sull’audiovisivo con un rifinanziamento di 982mila euro al bando per le produzioni, portando l’investimento totale a oltre 1,7 milioni di euro. La misura, gestita da Filse e suddivisa in “Sviluppo” e “Produzione”, ha ricevuto 48 progetti ammissibili, tra cui lungometraggi, cortometraggi e serie TV. Grazie ai nuovi fondi, tutte le produzioni approvate riceveranno supporto, con contributi fino a 120mila euro per la produzione e 30mila per lo sviluppo. La Regione ha anche prorogato il termine per la realizzazione degli interventi al 31 dicembre 2025, garantendo maggiore flessibilità ai beneficiari.
16 Aprile 2025
Dal 1 febbraio 2025, il programma Erasmus per Giovani Imprenditori (EYE) amplia le sue opportunità internazionali, oltre l’Europa, offrendo a nuovi e aspiranti imprenditori la possibilità di svolgere un'esperienza di collaborazione con imprenditori di Regno Unito, Stati Uniti, Singapore e Canada.
Grazie al progetto Beyond EYE, coordinato da un partenariato europeo di cui FILSE è il soggetto referente per l’Italia, i giovani imprenditori avranno l’opportunità di essere ospitati da imprenditori esperti anche in questi mercati d’importanza strategica, acquisendo contatti e competenze pratiche per sviluppare nuove traiettorie di crescita per la propria attività. Il rimborso spese per queste nuove mete è di 1200€ al mese.
L’iniziativa è rivolta a aspiranti imprenditori con un'idea di business o startuppers con un’impresa avviata da meno di tre anni, interessati a lavorare a stretto contatto con aziende consolidate all’estero. Gli imprenditori ospiti offrono supporto e mentorship, creando uno scambio vantaggioso per entrambe le parti.
Per maggiori informazioni sul programma e sulle opportunità di matching, visita il sito di Erasmus for Young Entrepreneurs oppure contattaci via mail 👉
14 Luglio 2025
ESITO
14/07/2025
Società trasparente Filse - Avvisi ed esiti delle selezioni
Avviso selezione n. 1 risorsa TD 12 mesi Supporto RPCT - Settore Compliance, Societario e Controlli - Area Compliance Societaria e di gruppo, Societario
(scadenza: 30/05/25)
Tutti i documenti sul trasparenza.filse.it/selezione del personale