Logo Filse

Seleziona la tua lingua

  • IT
  • EN
Logo Filse

Bandi Online

Privati

Imprese ed Enti

Bandi in apertura

Newsletter FESR e PNRR

Incubatori di'Impresa

  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie

  • Incubatori d'impresa
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Progetti europei
  • Economia sociale per le persone fisiche
  • Programmazione comunitaria 2014-2020

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

Menu

Logo Filse
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube
Gruppo FILSE
  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie
Attività
  • Incubatori d'impresa
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Progetti europei
  • Economia sociale per le persone fisiche
  • Programmazione comunitaria 2014-2020

Bandi, Avvisi e Gare

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

 

  • Bandi online Privati

  • Bandi online Imprese ed Enti

  • Bandi in apertura

  • Newsletter FESR e PNRR

  • Incubatori di'Impresa

  • Gruppo FILSE
  • Attività
  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Lavora con Noi

Chi siamo

FI.L.S.E. insieme con le sue società controllate e partecipate - è il soggetto tecnico che supporta e assiste la Regione Liguria e gli altri enti territoriali liguri nella progettazione, definizione e attuazione delle politiche e degli interventi a sostegno del sistema economico ligure.

Società in house della Regione Liguria, la sua azione si inquadra nell'ambito della strategia economica della Regione volta a sostenere il rafforzamento complessivo delle imprese, la crescita strutturale del sistema produttivo e lo sviluppo del territorio.

Il Gruppo FI.L.S.E. è primario punto di riferimento non solo del governo regionale, ma anche degli enti locali, del tessuto produttivo e dei cittadini. Supporta con adeguate risorse finanziarie, progettuali e organizzative le iniziative imprenditoriali, l’innovazione, il trasferimento tecnologico e la creazione di nuova impresa, la realizzazione di infrastrutture strategiche, gli interventi di riqualificazione urbana ed ambientale; grazie alla gestione di fondi dedicati, risponde inoltre a specifici bisogni dei cittadini e promuove l’economia sociale.

FI.L.S.E., agisce quale Holding di un sistema di Società specializzate, coordinate e organizzate sulla base di specifiche direttive regionali: un sistema integrato che offre strumenti come Liguria Ricerche per gli studi statistici dell’Economia del Territorio e svolge una attività importante di supporto della programmazione economica regionale; o come, per la partecipazione al capitale di impresa per le PMI, con la società LigurCapital, per l’internazionalizzazione e il marketing territoriale, con Liguria International e infine lo sviluppo di nuove infrastrutture, opere strategiche e politiche energetiche con la società IRE.

Un campo di azione altamente diversificato, ma che si finalizza in un unico grande obiettivo: "Sostenere la Liguria che cresce".

Icona Liguria InternationalLiguria International
Icona Ligur CapitalLigur Capital
Icona Parco TecnologicoParco Tecnologico
Icona Liguria RicercheLiguria Ricerche
Icona IreIre

Attività

Progetti europei

Investimenti e ingegneria finanziaria

Sviluppo economico

Insediamenti

Incubatori d'impresa

Economia sociale per le persone fisiche

Aggiornamenti

SVILUPPO ECONOMICO: A OTTOBRE IL NUOVO BANDO "SALUTE E SCIENZE DELLA VITA" A SOSTEGNO DEI PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE

Sarà attivo da Ottobre il nuovo bando da 5 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell’ambito “Salute e Scienze della Vita”, previsto dal PR Fesr Liguria 2021-2027. Le imprese, singole o in ATS con enti di ricerca, potranno ricevere contributi a fondo perduto fino al 70% delle spese, per un massimo di 600 mila euro per progetto. I progetti devono essere realizzati in Liguria e raggiungere il livello tecnologico TRL 6. Sarà possibile presentare domanda su ‘Bandi On Line’ dal 1° ottobre al 14 novembre 2025.

Consulta il bando

Tutti i focus

SVILUPPO ECONOMICO, CHIUSO CON UN SUCCESSO DI PARTECIPAZIONE IL BANDO SPERIMENTALE DELLA SPACE ECONOMY

35 le imprese ad aver presentato domanda alla chiusura dei termini, per un importo agevolativo richiesto di circa 14 milioni di euro.
Il bando consentiva a imprese operanti negli ambiti della Strategia di Specializzazione Intelligente regionale (S3) di richiedere, in forma singola o associata in ATS, agevolazioni a fondo perduto per la ricerca industriale e per lo sviluppo sperimentale di applicazioni innovative di downstream spaziale in diversi settori, come le infrastrutture critiche, l'ambiente, i nuclei urbani e la salute. L'impegno di Regione Liguria è orientato al rifinanziamento della misura per accogliere quante più domande possibile.

Tutti i focus

BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE: APERTA LA FASE DI RENDICONTAZIONE

È ora possibile procedere con la rendicontazione per l' Azione 1.3.5 - Supporto alla realizzazione di processi di internazionalizzazione realizzati da MPMI attraverso la piattaforma di Bandi Online di FIlse

Rendiconta Ora

Tutti i focus

AREA DI CRISI INDUSTRIALE COMPLESSA DEL SAVONESE: PROROGATI I TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER IL BANDO SULLA CREAZIONE D'IMPRESA

Sono stati prorogati al 31/10/2025, con Decreto del Dirigente 5718-2025, i termini di presentazione delle domande del bando per sostenere la creazione d’impresa nell’Area di Crisi Industriale Complessa del Savonese. L’iniziativa punta a rafforzare il tessuto produttivo e favorire l’occupazione nei 21 Comuni liguri riconosciuti come area di crisi. Il bando è rivolto a nuove imprese e aspiranti imprenditori con almeno il 25% degli investimenti ancora da realizzare. Previsti contributi a fondo perduto fino a 50mila euro, che salgono a 130mila per alcune categorie prioritarie.

Compila il bando

Tutti i focus

SVILUPPO ECONOMICO, OLTRE 9 MILIONI DI EURO PER LE IMPRESE ESISTENTI O CHE APRONO NEI COMUNI DELL'ENTROTERRA

Regione Liguria ha approvato gli indirizzi attuativi della legge 6/2025 per sostenere le microimprese nei comuni dell’entroterra con meno di 5.000 abitanti. Con oltre 9 milioni di euro, la misura punta a contrastare lo spopolamento e promuovere lo sviluppo sostenibile. Le imprese artigiane, commerciali, della ristorazione e cooperative di comunità già attive potranno beneficiare di un contributo una tantum fino a 3.600 euro, per spese come affitti, utenze e tributi locali. Le domande si potranno presentare dal 2 al 31 ottobre 2025 attraverso il sistema Bandi Online di Filse.

Tutti i focus

AL VIA LA TREDICESIMA EDIZIONE DI SMARTCUP LIGURIA

Prende il via la 13ª edizione di SmartCup Liguria, la business plan competition promossa dalla Regione Liguria e gestita da Filse. I candidati possono presentare progetti nei settori ICT, Life Sciences & Med Tech, Clean Tech & Energy e Industrial entro il 6 ottobre. L’Academy itinerante supporterà la formazione imprenditoriale. Le migliori idee verranno premiate durante la finale del 29 ottobre, con accesso al PNI 2025, incubazione gratuita e servizi di mentoring. Novità di quest’anno: il programma SmartCup Liguria Plus e la sinergia con Start Cup Unige, per rafforzare il legame tra innovazione, ricerca e imprenditorialità.

Visita Smartcup 2025

Tutti i focus

QUOTA LIGURIA - Disponibile la modalità di compilazione Off-Line

È disponibile sul portale Bandi On Line di FI.L.S.E. la procedura informatica di presentazione delle domande in modalità Off-Line per il bando Azione 1.3.6 - Quota Liguria. Sostegno al consolidamento delle pmi attraverso la quota nei mercati di capitali La modalità Online sarà disponibile da Lunedì 15 Settembre.

Compila in modalità Off-Line

Tutti i focus

NIDI GRATIS 2025 II EDIZIONE - APERTE LE RICHIESTE DI EROGAZIONE

È ora possibile effettuare la richiesta di erogazione per il Bando Nidi Gratis 2025 II Edizione attraverso la piattaforma di Bandi On Line

Richiedi Erogazione

Tutti i focus

BANDO BADANTI VI EDIZIONE E BABY SITTER V EDIZIONE - APERTO

Al via da Oggi, 14 Luglio, il bando Badanti IV edizione e Baby Sitter V edizione da 6 milioni di Euro. 

I requisiti includono ISEE fino a 35.000€, con priorità per chi non ha usufruito dei bonus precedenti. Domande presentabili online dal 14 luglio al 30 settembre su Bandi Online, con rimborsi retroattivi da gennaio 2025. I fondi verranno assegnati fino a esaurimento.

Compila il Bando

Tutti i focus

EVENTI ALLUVIONALI 2024 - COMUNI NON RICOMPRESI NELL'AREA DI CRISI COMPLESSA DEL SAVONESE

Al via da oggi, giovedì 10 luglio, il nuovo fondo regionale da 1,5 milioni di euro per sostenere le piccole e medie imprese liguri danneggiate dagli eventi alluvionali di settembre e ottobre 2024. Le attività che hanno segnalato i danni tramite modello AE possono accedere a contributi a fondo perduto fino a 20.000 euro per riparazioni e acquisti. Il bando esclude le imprese dei 21 Comuni del Savonese destinatarie di un intervento regionale dedicato. Il contributo è cumulabile con indennizzi nazionali e sarà erogato secondo l’ordine di arrivo delle domande tramite il portale Bandi online di Filse entro il 6 agosto 2025.

Tutti i focus
Tutti i bandi

Notizie

07 Agosto 25

Avviso di selezione di n. 1 risorsa TD - Contratto a Tempo Determinato per sostituzione maternità - risorsa con ruolo di supporto gestione e rendicontazione Progetti Europei - Settore Engineering Territoriale, Creazione di impresa e Progetti Europei

Immagine decorativa notizia 1

25 Luglio 25

ESITO - Avviso selezione n. 1 risorsa TD 12 mesi - Funzione a supporto delle attività inerenti all’Area Creazione di impresa, Incubatori e Progetti europei - Settore Engineering territoriale, Creazione di impresa e Progetti Europei

Immagine decorativa notizia 1
Immagine decorativa notizia 1

23 Luglio 25

COMUNICAZIONE RELATIVA AL CUMULO E AL DOPPIO FINANZIAMENTO

Immagine decorativa notizia 1

23 Luglio 25

SMARTCUP LIGURIA 2025 - AL VIA LA TREDICESIMA EDIZIONE DELLA COMPETIZIONE REGIONALE CHE AIUTA LE IDEE IMPRENDITORIALI A DIVENTARE STARTUP

Immagine decorativa notizia 1

16 Luglio 25

Avviso selezione n. 1 risorsa TI - Contratto a tempo Indeterminato per Responsabile del settore Comunicazione e Animazione Economica - Area Comunicazione, Rapporti Istituzionali, Coordinamento Immagine Societaria

Immagine decorativa notizia 1

11 Luglio 25

WELFARE: 6 MILIONI DI EURO PER LA NUOVA EDIZIONE DEI BONUS BADANTI E BABYSITTER. RIMBORSABILI SPESE SOSTENUTE DAL 1° GENNAIO 2025

Immagine decorativa notizia 1

04 Luglio 25

ENTI E IMPRESE: VARATO IL BOOSTER DA 80 MILIONI, COMPLESSIVAMENTE MOBILITATI 140 MILIONI FESR NEL 2025. LIGURIA PRIMA IN ITALIA PER SPESA SOSTENUTA TRA LE REGIONI PIÙ SVILUPPATE

Immagine decorativa notizia 1

06 Giugno 25

RIFINANZIATA CON 982MILA EURO LA MISURA A SOSTEGNO DELLE PRODUZIONI LOCALI. PROROGATI AL 31 DICEMBRE 2025 I TERMINI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI

Immagine decorativa notizia 1

16 Aprile 25

Opportunità di scambio in UK, Stati Uniti, Singapore e Canada per nuovi e aspiranti imprenditori finanziate dalla Commissione Europea

Vedi Tutte
logo coesione italia 2021 2027

234 - PR FSE + 2021-2027 - Avviso per accedere ai voucher Centri Estivi 2022 rivolto alle famiglie residenti o domiciliate in Liguria e ai minorenni rifugiati ucraini

Chiuso

Aperto:

20 Giugno 2022

Chiuso:

11 Agosto 2022

Beneficiari:

privati

Consulta su "Bandi online"

Video tutorial

08/09/2022 - VOUCHER CENTRI ESTIVI: 1,7 MILIONI DI EURO PER SODDISFARE TUTTE LE DOMANDE.

La Giunta regionale, su proposta dell'assessorato alla Formazione, Ilaria Cavo, ha deliberato oggi un ulteriore stanziamento di 1,7 milioni di euro del Fondo Sociale Europeo per soddisfare tutte le domande giudicate ammissibili per accedere ai Voucher Centri Estivi 2022. La misura, per la quale inizialmente sono già stati stanziati 3 milioni di euro, va complessivamente a dare risposta a oltre 10mila famiglie che in questa estate hanno usufruito del servizio.

 

La Regione Liguria ha approvato la misura “VOUCHER CENTRI ESTIVI 2022” con la deliberazione di Giunta Regionale del 1' giugno 2022, n. 509 a valere sui finanziamenti POR FSE LIGURIA 2014- 2020 ASSE 2 PRIORITA’ DI INVESTIMENTO 9.IV OBIETTIVO SPECIFICO 9.8 - € 3.000.000,00

Scopo dell’avviso è di fornire una risposta alle esigenze di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro delle famiglie liguri, con attenzione a quelle in particolari condizioni di svantaggio reddituale e, al contempo, alle esigenze di bambini, ragazzi e adolescenti che, come da più parti riconosciuto, necessitano di rinforzare le competenze socio relazionali fuori dal contesto famigliare, spesso compromesse o inibite a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Nonostante la cessazione dello stato di emergenza, il protrarsi della pandemia continua a richiedere e imporre l’adozione di adeguate misure di prevenzione nella gestione delle attività ludiche e ricreative che fanno perdurare l’esigenza di sostenere le famiglie per la copertura degli extracosti al fine di facilitare la più ampia accessibilità ad opportunità di svago organizzate sul territorio ligure, come quelle offerte dai cd. Centri Estivi. Inoltre, nell’anno 2022, la necessità di fronteggiare l’emergenza Ucraina, rappresentata dall’esodo della popolazione ucraina, costretta ad emigrare a causa del conflitto in corso, richiede l’ampliamento delle finalità dell’intervento, prevedendo un’ulteriore misura di accoglienza rivolta a bambini e adolescenti minorenni provenienti dall’Ucraina.

Sostenere la possibilità di partecipare ad attività ludico-ricreative con propri pari e in un contesto collettivo, intende alleviare le sofferenze causate dalla guerra e costituisce altresì una valida opportunità di apprendimento e di integrazione nel tessuto sociale ligure. Si ritiene che i contesti ludico-ricreativi e sportivi, che erogano attività estive, potranno rappresentare per i bambini e adolescenti ucraini una ulteriore leva di integrazione, anche in previsione della necessità di inserimento scolastico a partire da settembre, non potendo immaginarsi, al momento, quando il loro rientro in patria potrà avvenire

Al fine di garantire migliore copertura dell’intervento regionale per le diverse fasce di età interessate, le risorse sono così suddivise:
€ 1.650.000 destinati ad attività per bambini da 0 a 5 anni
€ 1.100.000 destinati ad attività per bambini da 6 a 17 anni
€    250.000 destinati ad attività per bambini e ragazzi fino a 17 anni di età provenienti dall’Ucraina a partire dal 24 febbraio 2022

Le domande, relative a settimane di centro estivo già usufruite o da usufruire, potranno essere presentate dalle ore 8.30 alle 17.30, dal lunedì al venerdì (festivi esclusi), in due finestre temporali:
- I finestra temporale: dal 20 giugno al 15 luglio 2022;
- II finestra temporale: dal 18 luglio al 10 agosto 2022.

L’avviso emanato non prevede che sia riconosciuto alcun costo di gestione della pratica al soggetto gestore e la richiesta del pagamento di una prestazione onerosa a carico delle famiglie è decisamente contraria alla richiesta pubblica, condivisa in sede di incontri preparatori della misura, di non alzare le rette per le famiglie. E’ anche vero che i  soggetti che erogano il servizio di centro estivo non sono in alcun modo ‘obbligati’ a gestire le pratiche dei voucher, possono decidere di non farlo, in questo caso privando i propri utenti/clienti della possibilità di accedere ai voucher.  Allo stesso modo, gli utenti/clienti che non vogliano rinunciare alla possibilità di accedere ai voucher, possono sempre decidere di rivolgersi altrove.

Per informazi

Documenti

06 Giugno 2022

documento scaricabile

AVVISO

  •  pdf
    (0.99 Mb)

13 Giugno 2022

documento scaricabile

Modello DELEGA MINORI

  •  pdf
    (238.56 Kb)

13 Giugno 2022

documento scaricabile

Modello DELEGA MINORI RIFUGIATI UCRAINI

  •  pdf
    (223.49 Kb)

16 Agosto 2022

documento scaricabile

1) Decreto e graduatoria

Relativo alle richieste trasmesse in via telematica dal 20/06/2022 al 15/07/2022

  •  pdf
    (14.65 Mb)

07 Settembre 2022

documento scaricabile

Calendario scolastico regionale per a.s. 2022/2023

  •  pdf
    (561.49 Kb)

08 Settembre 2022

documento scaricabile

Notifica deliberazione di Giunta regionale n. 866/2022 - Integrazione finanziamento

  •  pdf
    (0.99 Mb)

12 Settembre 2022

documento scaricabile

2) Decreto e graduatoria di scorrimento

Relativo alle richieste trasmesse in via telematica dal 20/06/2022 al 15/07/2022

  •  pdf
    (2.42 Mb)

30 Settembre 2022

documento scaricabile

3) Decreto e graduatoria II finestra

Relativa alle domande pervenute dal 18/07/2022 al 10/08/2022

  •  pdf
    (6.06 Mb)
sfondo

I nostri numeri

 

Programmazioni Comunitarie 2021-2027

FI.L.S.E. per Ie imprese

3.628

beneficiari

91,7 M€

contributo erogato

FI.L.S.E. per le famiglie

17.217

beneficiari

21,4M€

contributo erogato

FI.L.S.E. per il sociale

69.948

beneficiari

70,8 M€

contributo erogato

FI.L.S.E. per i Progetti Europei

17

numero progetti

22,5M€

valore complessivo

I nostri numeri per la Programmazione 2014-2020

Logo Filse Footer
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube

Sede

Filse S.p.A. - C.F. / P. Iva 00616030102

Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

Tel. +39 010 840 33 03

Fax +39 010 542 335

E-mail: filse@filse.it

PEC: filse.filse@pec.it

Sede Legale

Via Peschiera 16 - 16122 Genova

Tel. +39 010 840 31

Fax +39 010 814 919

Sito realizzato da:

Liguria Digitale Spa

  • Società Trasparente
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Pubblicità legale