Logo Filse

Seleziona la tua lingua

  • IT
  • EN
Logo Filse

Bandi Online

Privati

Imprese ed Enti

Bandi in apertura

Newsletter FESR e PNRR

Incubatori di'Impresa

  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie

  • Incubatori d'impresa
  • Insediamenti
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Progetti europei
  • Economia sociale per le persone fisiche

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

Menu

Logo Filse
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube
Gruppo FILSE
  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie
Attività
  • Incubatori d'impresa
  • Insediamenti
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Progetti europei
  • Economia sociale per le persone fisiche

Bandi, Avvisi e Gare

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

 

  • Bandi online Privati

  • Bandi online Imprese ed Enti

  • Bandi in apertura

  • Newsletter FESR e PNRR

  • Incubatori di'Impresa

  • Gruppo FILSE
  • Attività
  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Lavora con Noi

Chi siamo

FI.L.S.E. insieme con le sue società controllate e partecipate - è il soggetto tecnico che supporta e assiste la Regione Liguria e gli altri enti territoriali liguri nella progettazione, definizione e attuazione delle politiche e degli interventi a sostegno del sistema economico ligure.

Società in house della Regione Liguria, la sua azione si inquadra nell'ambito della strategia economica della Regione volta a sostenere il rafforzamento complessivo delle imprese, la crescita strutturale del sistema produttivo e lo sviluppo del territorio.

Il Gruppo FI.L.S.E. è primario punto di riferimento non solo del governo regionale, ma anche degli enti locali, del tessuto produttivo e dei cittadini. Supporta con adeguate risorse finanziarie, progettuali e organizzative le iniziative imprenditoriali, l’innovazione, il trasferimento tecnologico e la creazione di nuova impresa, la realizzazione di infrastrutture strategiche, gli interventi di riqualificazione urbana ed ambientale; grazie alla gestione di fondi dedicati, risponde inoltre a specifici bisogni dei cittadini e promuove l’economia sociale.

FI.L.S.E., agisce quale Holding di un sistema di Società specializzate, coordinate e organizzate sulla base di specifiche direttive regionali: un sistema integrato che offre strumenti come Liguria Ricerche per gli studi statistici dell’Economia del Territorio e svolge una attività importante di supporto della programmazione economica regionale; o come, per la partecipazione al capitale di impresa per le PMI, con la società LigurCapital, per l’internazionalizzazione e il marketing territoriale, con Liguria International e infine lo sviluppo di nuove infrastrutture, opere strategiche e politiche energetiche con la società IRE.

Un campo di azione altamente diversificato, ma che si finalizza in un unico grande obiettivo: "Sostenere la Liguria che cresce".

Icona Liguria InternationalLiguria International
Icona Ligur CapitalLigur Capital
Icona Parco TecnologicoParco Tecnologico
Icona Liguria RicercheLiguria Ricerche
Icona IreIre

Attività

Progetti europei

Investimenti e ingegneria finanziaria

Sviluppo economico

Insediamenti

Incubatori d'impresa

Economia sociale per le persone fisiche

Aggiornamenti

AZIONE 2.6.1 V EDIZIONE - IN APERTURA IL 1 LUGLIO IL NUOVO BANDO ECONOMIA CIRCOLARE

Sarà attivo dal 1 Luglio, e rimarrà aperto fino al 30 Ottobre sul portale 'Bandi On Line' di Filse. Potranno partecipare micro, piccole e medie imprese che vogliono adottare un approccio circolare. Sono ammissibili iniziative materiali e immateriali per migliorare l'efficienza produttiva e la riciclabilità dei prodotti. I progetti devono avere un valore tra 25mila e 350mila euro, con agevolazioni fino al 100%

Domande dal 1° luglio al 30 ottobre 2025 su "Bandi online" di Filse. Procedura Offline dal 12 Giugno

Consulta il Bando

Tutti i focus

BONUS ASSUNZIONALI NEL TURISMO: POSTICIPATA AL 19 MAGGIO L'APERTURA DELLO SPORTELLO ONLINE

Le risorse stanziate ammontano a 5 milioni di Euro; saranno possibili ulteriori integrazioni per soddisfare tutte le domande. I bonus potranno essere richiesti per assunzioni dal 1° febbraio 2025 con contratti di almeno 8 mesi. Novità: priorità per contratti a tempo indeterminato e incentivi ai part-time con almeno 28 ore settimanali. Lo sportello chiuderà il 31 dicembre, salvo chiusura anticipata per overbooking. Nel 2024 il Patto ha registrato 2247 assunzioni per 505 aziende.

Consulta il bando

Tutti i focus

Azione 5.2.1 - EFFICIENTAMENTO ENERGETICO EDIFICI PUBBLICI DEI COMUNI DELLE AREE INTERNE

A partire dal 27 maggio, i Comuni delle aree interne dell’Imperiese, della Bormida Ligure, della Fontanabuona e della Valle Scrivia potranno richiedere contributi per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici tramite il portale “Bandi On Line” di Filse. La misura, che stanzia 4 milioni di euro, include interventi come coibentazione, impianti solari, rimozione amianto, sistemi di telegestione e illuminazione. Gli investimenti devono garantire uno scatto di classe energetica. Domande dal 27 Maggio al 17 Giugno, compilazione offline dal 17 Maggio.

Consulta il bando

Tutti i focus

Azione 2.2.2 - ENERGIA: A MAGGIO IL NUOVO BANDO RINNOVABILI. 8 MILIONI PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI DEL PATRIMONIO PUBBLICO LOCALE

Aprirà il 20 maggio il nuovo bando per migliorare le prestazioni energetiche del patrimonio pubblico locale attraverso l’installazione di impianti rinnovabili. Destinato a enti locali e comuni fino a 40mila abitanti, il contributo arriva fino al 100% per Comuni nelle Aree Interne. I progetti ammessi devono superare i 100mila euro e garantire almeno 100 kW di energia rinnovabile. Domande dal 20 maggio al 10 giugno, compilazione offline disponibile dal 10 maggio

Consulta il bando

Tutti i focus

AREA DI CRISI COMPLESSA DEL SAVONESE: APRE L'11 GIUGNO IL BANDO PER LA CREAZIONE D'IMPRESA

Regione Liguria ha stanziato 2 milioni di euro per attrarre nuove imprese nel Savonese. Il bando Fesr 2021-2027 finanzia nuovi progetti con contributi a fondo perduto fino a 50mila euro, estendibili a 130mila per settori prioritari. Destinato ad aspiranti imprenditori e imprese avviate dal 1° gennaio 2025. Domande dall’11 giugno al 31 luglio 2025, la compilazione offline sarà già disponibile dal 3 giugno. Coinvolti 21 comuni dell’Area di Crisi Industriale Complessa.

Consulta il bando

Tutti i focus

SPACE ECONOMY, A GIUGNO IL BANDO REGIONALE DEDICATO

Approvato un bando di 2 milioni di euro per le imprese della Space Economy. I contributi a fondo perduto, fino a 500mila euro, sono destinati a progetti innovativi basati sull’utilizzo dei dati satellitari in quattro ambiti: infrastrutture critiche, ambiente, nuclei urbani e salute. Possono partecipare le micro, piccole, medie e grandi imprese con attività di ricerca e sviluppo. Domande dal 27 giugno al 31 luglio. La compilazione offline sarà già disponibile dal 10 giugno.

 

Consulta il bando

Tutti i focus

PROROGATI I TERMINI DI APERTURA DEL BANDO "VOUCHER NIDI GRATIS II EDIZIONE"

Le domande potranno essere presentate fino alle 17.30 del 16 Maggio 2025.

Per info relative alla presentazione delle domande è possibile rivolgersi ai seguenti recapiti:

Telefono : 0108403257

email: nidi@filse.it

Compila su "Bandi online Persone Fisiche"

Tutti i focus

Avviso Bonus Commercio e Artigianato

Relativamente all’Avviso pubblico per l’erogazione di Bonus assunzionali nei Settori del Commercio e dell’Artigianato, le richieste di bonus "Tipologia A" superano al momento il fondo a questa riservato (2mln€). Eventuali domande pervenute sulla Tipologia A - riconosciute valide ma non rientranti tra quelle finanziate - potranno essere riconsiderate e soddisfatte solamente dopo la chiusura definitiva dello sportello (31 maggio 2025); ciò potrà avvenire in caso di eventuali economie.

Tutti i focus

ANNUNCIATO NUOVO BANDO DA 4 MILIONI PER IMPRESE E COOPERATIVE SOCIALI

Sarà attivo dal 28 Maggio al 14 Giugno il nuovo bando regionale dedicato alle imprese e alle cooperative sociali. L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto al 50%, per investimenti non inferiori ai 30 mila euro (max contributo concedibile: 100 mila euro). Possono farne richiesta le imprese sociali iscritte nella sezione dedicata del registro delle imprese di Camera di Commercio, le cooperative sociali e i loro consorzi.

Le domande dovranno essere redatte esclusivamente on line, accedendo al sistema "Bandi On Line" di Filse, dal 28 Maggio al 14 Giugno (procedura offline dal 2 Aprile)

Consulta il bando

Tutti i focus

PATTO PER IL COMMERCIO E ARTIGIANATO: DATE PER GLI ORDINAMENTI QUINDICINALI

Le date degli ordinamenti per la valutazione delle domande presentate a valere sul bando Avviso per l’erogazione di Bonus assunzionali nei Settori del Commercio e dell’Artigianato Anno 2024 di cui al par. 12 del bando sono le seguenti:

  • primo ordinamento: domande presentate dalle ore 08:30 del 20/01/2025 alle ore 17:30 del 03/02/2025
  • secondo ordinamento: domande presentate dalle ore 08:30 del 04/02/2025 alle ore 17:30 del 18/02/2025
  • terzo ordinamento: domande presentate dalle 8:30 del 19/02/2025 alle ore 17:30 del 05/03/2025
Tutti i focus
Tutti i bandi

Notizie

08 Maggio 25

Sostenibilità e innovazione: FILSE presenta i progetti EcoeFISHent e PRIMED a IL MARE Festival di Santa Margherita Ligure

Immagine decorativa notizia 1

06 Maggio 25

AZIONE 2.6.1 V EDIZIONE - IN APERTURA IL 1 LUGLIO IL NUOVO BANDO ECONOMIA CIRCOLARE

Immagine decorativa notizia 1
Immagine decorativa notizia 1

06 Maggio 25

ESITO Avviso di Selezione n. 1 risorsa TI - Settore Engineering territoriale, Creazione di impresa e Progetti Europei

Immagine decorativa notizia 1

30 Aprile 25

PROROGATO - Avviso selezione n. 1 risorsa TD 12 mesi Supporto RPCT - Settore Compliance, Societario e Controlli - Area Compliance Societaria e di gruppo, Societario

Immagine decorativa notizia 1

16 Aprile 25

Opportunità di scambio in UK, Stati Uniti, Singapore e Canada per nuovi e aspiranti imprenditori finanziate dalla Commissione Europea

Immagine decorativa notizia 1

14 Aprile 25

BONUS ASSUNZIONALI NEL TURISMO: POSTICIPATA AL 19 MAGGIO L'APERTURA DELLO SPORTELLO ONLINE

Immagine decorativa notizia 1

07 Aprile 25

Azione 5.2.1 - EFFICIENTAMENTO ENERGETICO EDIFICI PUBBLICI DEI COMUNI DELLE AREE INTERNE

Immagine decorativa notizia 1

02 Aprile 25

AREA DI CRISI COMPLESSA DEL SAVONESE: APRE L'11 GIUGNO IL BANDO PER LA CREAZIONE D'IMPRESA

Immagine decorativa notizia 1

02 Aprile 25

SPACE ECONOMY, A GIUGNO IL BANDO REGIONALE DEDICATO

Immagine decorativa notizia 1

01 Aprile 25

BANDO "NIDI GRATIS" E NUOVE MODALITÀ DI CALCOLO ISEE: PROROGATI AL 16 MAGGIO I TERMINI DI APERTURA DEL BANDO

Immagine decorativa notizia 1

25 Marzo 25

Aperta la seconda Open Call PRIMED per testare innovazioni bio-based con 50.000€ a fondo perduto

Immagine decorativa notizia 1

17 Ottobre 24

FAQ RELATIVA AL CUP: CODICE UNICO DI PROGETTO

Vedi Tutte

91 - Avviso pubblico per il convenzionamento con i Confidi - Fondo Garanzia Emergenza Ponte Morandi

Chiuso

Aperto:

09 Ottobre 2018

Chiuso:

30 Settembre 2019

Beneficiari:

banche

A seguito della DGR n. 756 del 19 settembre 2018, FI.L.S.E. con Determina n. 16006 del 20 settembre 2018 ha approvato un Avviso destinato all’attivazione presso FI.L.S.E. S.p.A. di un Fondo di Garanzia per i finanziamenti bancari volti a finanziare il circolante delle imprese in difficoltà a seguito del crollo del Ponte Morandi. Possono accedere al Fondo di garanzia, le imprese di micro, piccola e media dimensione che hanno presentato il modello AE (approvato con DGR n. 706 del 30/08/2018) a Regione Liguria per il tramite delle competenti CCIAA entro il 01/10/2018. Gli interventi devono riguardare una o più sedi localizzate nel territorio della Regione Liguria.

I finanziamenti bancari che possono fruire della garanzia del Fondo devono avere durata di pre-ammortamento tra 12 e 18 mesi oltre ad un periodo di ammortamento compreso tra 24 e 72 mesi. L’importo del finanziamento deve essere compreso tra euro 10/mila ed euro 180/mila. L’agevolazione (modalità B di utilizzo del Fondo) per le imprese ammesse da FI.L.S.E. ai benefici del Fondo di Garanzia, consiste in una controgaranzia del Fondo – in misura dell’80% - ad una garanzia rilasciata da un Confidi Convenzionato per un finanziamento concesso da una Banca Convenzionata.

I finanziamenti controgarantiti dal Fondo potranno essere erogati dal 9 Ottobre 2018 al 30 Settembre 2019.

Con la sottoscrizione della Convenzione FI.L.S.E./Confidi, il Confidi si impegna a valutare a condizioni di mercato le richieste di garanzia da parte delle imprese beneficiarie, a fronte di finanziamenti concessi ai sensi del precitato Avviso.

Si avvisano ed invitano, se interessati, tutti i Confidi operanti in qualità di Confidi ai sensi art.13 D.L. n.269/03 convertito in Legge 326/2003 iscritto nella sezione generale dedicata ai confidi minori ai sensi dell’art. 155, comma 4 del TUB o presente nell’Albo Bankit “Albo degli intermediari finanziari ex art. 106 del TUB – c.d.: Albo Unico”, con attività autorizzata/notificata di “Rilascio di garanzie collettive dei fidi (Confidi) a sottoscrivere specifica Convenzione.

La Convenzione compilata e sottoscritta dovrà pervenire, in due originali, a FI.L.S.E. S.p.a. – Piazza De Ferrari, 1 – 16123 Genova. Una copia della Convenzione sottoscritta da entrambe le parti verrà quindi restituita a stretto giro di posta.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:

  • Dott. Fabrizio Repetto:
  • tel. 010.8403343
  • e-mail: repettof@filse.it

Documenti

27 Dicembre 2018

documento scaricabile

Modello di convenzione

  •  doc
    (646 Kb)
sfondo

I nostri numeri

 

Programmazioni Comunitarie 2014-2020

FI.L.S.E. per Ie imprese

12.707

beneficiari

216,1 M€

contributo erogato

FI.L.S.E. per le famiglie

91.360

beneficiari

37,6 M€

contributo erogato

FI.L.S.E. per il sociale

312.474

beneficiari

311,8 M€

contributo erogato

FI.L.S.E. per i Progetti Europei

11

numero progetti

27,4 M€

valore complessivo

FI.L.S.E. per la creazione di impresa

157

numero progetti imprenditoriali

3,5 M€

capitale raccolto

Logo Filse Footer
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube

Sede

Filse S.p.A. - C.F. / P. Iva 00616030102

Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

Tel. +39 010 840 33 03

Fax +39 010 542 335

E-mail: filse@filse.it

PEC: filse.filse@pec.it

Sede Legale

Via Peschiera 16 - 16122 Genova

Tel. +39 010 840 31

Fax +39 010 814 919

Sito realizzato da:

Liguria Digitale Spa

  • Società Trasparente
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Pubblicità legale