Logo Filse

Seleziona la tua lingua

  • IT
  • EN
Logo Filse

Bandi Online

Privati

Imprese ed Enti

Bandi in apertura

Newsletter FESR e PNRR

Incubatori di'Impresa

  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie

  • Incubatori d'impresa
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Progetti europei
  • Economia sociale per le persone fisiche
  • Programmazione comunitaria 2014-2020

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

Menu

Logo Filse
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube
Gruppo FILSE
  • Chi siamo
  • Soci
  • Organi sociali
  • Società partecipate
  • Bilancio
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Società trasparente
  • Notizie
Attività
  • Incubatori d'impresa
  • Sviluppo economico
  • Investimenti e ingegneria finanziaria
  • Progetti europei
  • Economia sociale per le persone fisiche
  • Programmazione comunitaria 2014-2020

Bandi, Avvisi e Gare

  • Bandi attivi
  • Gare e avvisi
  • Albi ed elenchi
  • Aggiornamenti

 

  • Bandi online Privati

  • Bandi online Imprese ed Enti

  • Bandi in apertura

  • Newsletter FESR e PNRR

  • Incubatori di'Impresa

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Gruppo FILSE
  4. Notizie

Notizie

Tutte le news

31 Maggio 2024

PROROGATA la ricerca esperti di economia circolare per il progetto CCRI Knowledge Hub

L'Iniziativa Circular Cities and Regions sta crescendo e sta lavorando per fornire uno spazio di apprendimento approfondito e di condivisione delle conoscenze, con l'obiettivo di implementare l'economia circolare nelle città e nelle regioni europee. Il progetto CCRI Knowledge Hub di cui FILSE è partner, è finanziato dal Programma Horizon Europe proprio per raggiungere questo risultato.

CCRI è attualmente alla ricerca di esperti esterni di economia circolare, in grado di fornire un supporto personalizzato e un tutoraggio per le regioni e le città che intendono portare avanti la loro transizione circolare. Gli esperti selezionati saranno chiamati ad assistere le città e le regioni attraverso consulenze su richiesta e personalizzate e/o un programma di mentoring. 

 In particolare, il CCRI cerca un gruppo di professionisti e specialisti in 5 aree chiave:

  •  Coinvolgimento degli stakeholder e dei cittadini
  • Innovazione e tecnologia
  • Modelli di business e sostegno finanziario
  • Appalti pubblici
  • Valutazione d'impatto

I candidati devono avere almeno 5 anni di esperienza comprovata in almeno una delle aree tematiche, nonché esperienza di lavoro con governi locali e/o regionali e familiarità e conoscenza dell'economia circolare nelle città/regioni. È richiesta la conoscenza della lingua inglese (almeno livello C1 del QCER) per garantire un dialogo efficace con diversi operatori.

Gli esperti riceveranno un compenso fisso tra i 750 e i 900 euro per remunerare il loro lavoro. 

Per manifestare il proprio interesse a far parte del pool di esperti CCRI, si prega di inviare il proprio CV (massimo 4 pagine, preferibilmente in formato CV Europass) e la lettera di presentazione (massimo 2 pagine) attraverso questo modulo di indagine UE.

La manifestazione di interesse deve essere presentata entro venerdì 14 giugno 2024.

Call e documentazione completa a questo link

30 Luglio 2024

ESITO - Avviso di Selezione n. 2 risorse TD 12 mesi - Istruttore agevolazioni a Imprese, Enti Pubblici ed Istruttore Controlli in ufficio e in loco - Settore Gestione fondi e finanza d’impresa e Settore Legale, governance di gruppo, controlli

esito: 29/07/2024
Tutti i documenti sul trasparenza.filse.it/selezione del personale

 

05 Giugno 2024

AZIONE 1.2.3 - BANDO DIGITALIZZAZIONE: E' possibile presentare la domanda di erogazione

Regione Liguria incrementa con ulteriori 19,7 milioni di euro le risorse del bando digitalizzazione dedicato alle imprese, rimasto aperto dal 3 al 10 maggio, che disponeva inizialmente di una dotazione di 7 milioni di euro (a valere sulla programmazione FESR 2021-2027). "Con questo rifinanziamento superiamo i 26,7 milioni di euro complessivi di disponibilità e garantiamo copertura economica a tutte le 1.944 attività che hanno fatto richiesta di contributo nel giorno di apertura del bando" spiega l'assessore regionale allo Sviluppo economico.

"Regione Liguria continua così ad accompagnare la crescita e lo sviluppo delle proprie imprese verso il digitale. Ma il nostro impegno non finisce qui - aggiunge l'assessore Alessio Piana - Intendiamo co-finanziare tutti i progetti che verranno ritenuti ammissibili da Filse, pertanto, nel caso fosse ritenuto necessario dagli esiti delle istruttorie, attribuiremo nuove risorse alla misura per sostenere le 2203 richieste di agevolazione".

Si ricorda che il bando consentiva alle micro, piccole e medie imprese liguri di richiedere fino a 20 mila euro a fondo perduto, nei limiti massimi del 50% dell'investimento effettuato, per progetti di digitalizzazione utili a migliorare l'efficienza e l'organizzazione aziendale attraverso l'utilizzo di soluzioni tecnologiche e innovative.

 

Consulta su "Bandi online"

29 Luglio 2024

ESITO - Avviso di Selezione n. 1 risorsa TD 12 mesi - Supporto gestione e attuazione progetti europei in tema di economia circolare - Settore Enti pubblici, Territorio, Progetti Speciali e Creazione d’impresa

esito: 24/07/2024
Tutti i documenti sul trasparenza.filse.it/selezione del personale

 

19 Aprile 2024

AZIONE 1.1.1 - AREA DI CRISI INDUSTRIALE COMPLESSA DEL SAVONESE: RETTIFICA DATE DI APERTURA

I progetti potranno essere presentati dal 20 Maggio al 5 Giugno 2024 attraverso lo sportello "Bandi Online" di Filse.

La procedura informatica sarà disponibile nella modalità Offline a partire dal 29 Aprile 2024

Consulta su "Bandi online"

  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
Logo Filse Footer
icona Facebook icona Twitter icona Linkedin icona Youtube

Sede

Filse S.p.A. - C.F. / P. Iva 00616030102

Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

Tel. +39 010 840 33 03

Fax +39 010 542 335

E-mail: filse@filse.it

PEC: filse.filse@pec.it

Sede Legale

Via Peschiera 16 - 16122 Genova

Tel. +39 010 840 31

Fax +39 010 814 919

Sito realizzato da:

Liguria Digitale Spa

  • Società Trasparente
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Pubblicità legale